K-Way apre il secondo flagship milanese. Il CEO Lo Curzio: “Puntiamo a Emea e Asia”

Novembre 21, 2025 - 09:30
 0
K-Way apre il secondo flagship milanese. Il CEO Lo Curzio: “Puntiamo a Emea e Asia”
https://www.pambianconews.com/wp-content/uploads/2025/11/K-Way-34-Milano-Garibaldi_03.jpg

Reduce dai festeggiamenti per il suo 60esimo anniversario, K-Way inaugura il suo secondo store milanese. Lo spazio, che si estende su una superficie di 150 metri quadrati, si trova nel cuore di Corso Garibaldi, nella shopping destination oggi popolata soprattutto dai consumatori della Generazione Z, che il marchio del celebre antipioggia – di proprietà del gruppo Basicnet (a cui fanno capo anche Kappa, Robe di Kappa, Superga, Briko, Sebago e ora anche Woolrich) – mira a intercettare sempre di più. Dallo stile minimalista, lo store ruota intorno al ‘Le Vrai Wall’, una parete colorata interamente dedicata al racconto del modello Le Vrai, arrivato alla sua versione 4.0.

La boutique si affianca, dunque, al flagship store già presente in piazza Duomo, nel centro storico del capoluogo lombardo, e fa arrivare il brand a quota 120 store distribuiti tra l’area Emea e l’Asia. “K-Way è un marchio potenzialmente universale che come tutti i brand, però, fa particolarmente presa su alcuni segmenti: nel nostro caso si tratta soprattutto del kidswear. Dobbiamo quindi lavorare un po’ di più sui consumatori adolescenti o ragazzi, e in quest’ottica credo che il nuovo store sia strategico proprio per rivolgerci alla fascia che oscilla tra i venti e i trent’anni”.

A raccontarlo a Pambianconews è Luca Lo Curzio, da circa un anno CEO del marchio. La sua nomina è avvenuta nell’ambito dell’ingresso di Permira nel capitale del marchio, di cui ora il fondo detiene il 40 per cento. “Il successo di questa partnership – ha raccontato ancora Lo Curzio – è l’affinità di visione tra il fondo e la famiglia fondatrice, rimasta azionista di maggioranza, orientata alla conservazione del dna del marchio ma anche all’introduzione di una maggiore struttura e metodologia”. Ora, la più grossa ambizione – ha aggiunto – è quella relativa all’internazionalizzazione del brand, e in questo il fondo ha portato un impulso di forza e velocità”.

E proprio riguardo all’internazionalizzazione, la priorità resta l’Emea, seguita dalle ambizioni in Oriente, racconta il manager: “Puntiamo a un potenziamento al di fuori delle aree in cui siamo già molto forti, ovvero Italia Francia e Belgio, e continuare a crescere sia in mercati grandi come Spagna, Regno Unito e Germania, sia in mercati più piccoli, magari meno strategici ma comunque importanti in ambito europeo. E poi c’è l’Asia, che è la nostra grande scommessa”. In Asia K-Way è già presente in alcuni Paesi, ricorda Lo Curzio, “ma vogliamo accrescere la nostra presenza e crescere più velocemente”. Nei piani anche l’America, ancora non presidiata, il cui piano si concretizzerà però in un secondo momento.

Intanto, già in cantiere progetti per il prossimo anno alle porte, tra cui una collaborazione nel mondo dello snowboard e dello sci, e un evento in città durante la Milano fashion week maschile, in calendario per gennaio 2026.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News