La storia dei bambini proibiti degli stagionali italiani in Svizzera

Negli anni ‘50 e ‘70, molti bambini italiani crescevano nell’ombra in Svizzera. Nati da famiglie di lavoratori stagionali, erano costretti a vivere clandestinamente, lontani dai propri genitori, a causa di una legge che vietava il ricongiungimento familiare. Una generazione di “figli proibiti” che ha conosciuto paura, clandestinità e separazioni forzate.
Molte famiglie sfidarono le regole pur di restare unite, combattendo per l’affetto e la sicurezza dei propri figli. Oggi quegli stessi bambini sono diventati adulti ben integrati nella società svizzera, ma portano ancora le cicatrici di un’infanzia segnata dalla paura di essere scoperti e allontanati.
Mercoledì 29 ottobre alle ore 21, Materia ospita la proiezione del documentario “La legge è tua, il figlio è mio”, diretto da Renato Pugina e prodotto da RSI, che ripercorre queste vicende attraverso testimonianze dirette e ricordi personali, offrendo uno sguardo intimo e potente su un pezzo di storia poco conosciuto.
PRENOTA QUI IL TUO POSTO ALLA SERATA
Materia Spazio Libero si trova in via Confalonieri 5 Sant’Alessandro Castronno
L'articolo Ventenne investita sulla Varesina a Tradate sembra essere il primo su VareseNews.
Qual è la tua reazione?
Mi piace
0
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




