Le notizie del giorno: la Flotilla verso Gaza, Israele pronto a fermarla. Meloni: “Irresponsabili”. Landini: “Sciopero generale”

Ottobre 1, 2025 - 17:00
 0
Le notizie del giorno: la Flotilla verso Gaza, Israele pronto a fermarla. Meloni: “Irresponsabili”. Landini: “Sciopero generale”

Nella notte le navi della Flotilla sono state avvicinate da imbarcazioni non meglio identificate. Gli attivisti hanno anche denunciato azioni di disturbo e di logoramento. Negli Stati Uniti intanto sono entrati alla mezzanotte locale (le 6 in Italia) ufficialmente in shutdown, con conseguente congelamento di parte dell’amministrazione federale È  la prima volta che accade in sette anni.

Ecco le notizie del giorno in diretta:

16.30 Morì dopo rito sciamanico, quattro indagati

Ci sono quattro persone formalmente indagate, con l’ipotesi di morte come conseguenza di altro reato, in relazione al decesso di Alex Marangon, il giovane di Marcon (Venezia) morto la notte tra il 29 ed il 30 giugno dello scorso anno a Vidor (Treviso) in circostanze non ancora chiarite, nel corso di un rito sciamanico. Si tratta degli organizzatori dell’evento, Andrea Zuin e Tatiana Marchetto, e di due “curanderos” di nazionalità colombiana, Jhonni Benavides e Sebastian Castillo, che avrebbero gestito la liturgia pagana durante la quale sarebbero state assunte sostanze allucinogene proibite in Italia, in particolare ayahuasca.

15.50 Sì definitivo Senato a Festa nazionale di San Francesco

Il provvedimento che ripristina il 4 ottobre la festa nazionale di San Francesco d’Assisi è legge. La commissione Affari costituzionali del Senato ha approvato in sede deliberante il disegno di legge già licenziato dalla Camera. Il presidente della Commissione Alberto Balboni, parlando con i cronisti ha sottolineato il “valore simbolico” del sì definitivo prima del 4 ottobre, anche se la legge si applicherà per la prima volta nel 2026 dato che deve essere ancora pubblicata in Gazzetta ufficiale.

15.00 La portavoce della Flotilla: “Irresponsabili? È Israele che viola ogni regola”

“Sento sempre dire molte cose sugli attivisti a bordo della Global Sumud Flotilla, vengono chiamati irresponsabili e gli si dice che è il momento di prendersi delle responsabilità. Allora, siamo noi a dover chiedere alle istituzioni di essere responsabili”. Così Maria Elena Delia, la portavoce della delegazione italiana della Flotilla, ha risposto a distanza alla premier Giorgia Meloni, che da Copenaghen ha nuovamente attaccato la testardaggine di chi porta avanti la missione pure in acque pattugliate da Israele. “Non ho mai sentito chiedere, invece, perché questi attivisti si dovrebbero fare male in acque internazionali? La risposta è che quando c’è Israele di mezzo le regole non valgono più. Le persone a bordo meritano grande rispetto perché, dopo due anni di genocidio nessun governo ha osato fare qualcosa”, ha concluso Delia.

14.30 Premier Svezia a Greta Thunberg: “Tornate a casa”

Il premier svedese Ulf Kristersson arrivando al vertice di Copenaghen ha intimato all’attivista, e sua concittadina, Greta Thunberg di “tornare a casa”. L’attivista, infatti, ha lanciato un appello al governo sul quotidiano Expressen, pubblicato oggi: “Proteggete i diritti dei vostri cittadini e garantite un passaggio sicuro agli aiuti umanitari fino a Gaza”. Ma il primo ministro svedese ha riposto in modo secco. “Il governo ha detto con una chiarezza che non può essere mal interpretata: sconsigliamo tutti i viaggi per Gaza nei prossimi 10 anni e ho sentito che l’Italia dice la stessa cosa”. “Tornate a casa”, ha concluso.

13.54 Landini: “Pronti a sciopero generale se blocco Flotilla”

“Di fronte a un eventuale blocco, a sequestri, arresti – e spero di fermarmi qui – siamo pronti a proclamare, in modo tempestivo, uno sciopero generale che riguardi tutte le lavoratrici, tutti i lavoratori, di tutti i settori pubblici e privati” Così Maurizio Landini, leader della Cgil, in una conferenza stanza in corso alla Camera, in merito alla Flottilla in rotta per Gaza. “Un atto di quella natura in acque internazionali sarebbe un atto di guerra contro chi vuole svolgere una missione per riaffermare la pace”. sottolinea Landini aggiungendo che verrà chiesto a “tutte le persone di scendere in piazza”.

13.30 Meloni: “Flotilla? Insistere in questa fase è irresponsabile”

“La cosa importante è il sostegno europeo al piano” per Gaza, “aspettiamo la risposta di Hamas. E credo che in questa fase, di fronte ad una possibilità che sarebbe storica, insistere in una iniziativa che ha dei margini di pericolosità e di irresponsabilità, io devo capirlo…”. Lo ha detto Giorgia Meloni a margine del vertice Ue ricordando gli appelli del presidente Mattarella e che anche la “Spagna sta facendo esattamente quello che ha fatto anche l’Italia”.

13.20 Berlino accelera su legge anti-droni, possibile abbatterli

Il ministro dell’Interno Alexander Dobrindt intende accelerare i tempi per una riforma legislativa in materia di difesa dai droni. Dopo la riunione del Consiglio dei ministri a Berlino, ha annunciato che la prossima settimana verrà presentata al Consiglio dei ministri una nuova versione della legge sulla polizia federale in cui dovrebbero essere create anche le basi giuridiche per la difesa dai droni. “Constatiamo che esiste una minaccia ibrida in aumento”, ha affermato il ministro aggiungendo che si tratta di individuare, respingere e intercettare i droni e questo include anche l’abbattimento dei droni.

12.34 Gli attivisti della Flotilla: “Navi israeliane in vista”

“Abbiamo incrociato pochi minuti fa due navi, quasi sicuramente israeliane: sembravano essere dei rimorchiatori. Poi si sono allontanate. La navigazione prosegue verso Gaza e al momento non vediamo blocchi all’orizzonte”. Lo ha riferito uno degli attivisti italiani a bordo della Grande Blu, una delle prime imbarcazioni della Global Sumud Flotilla dirette a Gaza.

12.30 Hamas: “Esaminiamo il piano, scelte amare comunque”

Hamas sta esaminando per il terzo giorno il piano di Donald Trump per Gaza: lo ha riferito a Reuters una fonte vicina al gruppo militante. “Accettare il piano è un disastro, rifiutarlo è un altro; qui ci sono solo scelte amare, ma il piano è un piano di Netanyahu articolato da Trump”, ha detto un funzionario a conoscenza delle deliberazioni di Hamas con altre fazioni. “Hamas è desideroso di porre fine alla guerra e al genocidio e risponderà nel modo che meglio tutela gli interessi superiori del popolo palestinese”, ha affermato.

12.15 Danimarca: “Abbiamo il mandato per abbattere i droni”

“In Danimarca abbiamo mandato per abbattere i droni, in generale sono a favore”. Lo ha detto la premier danese Mette Frederiksen nel doorstep prima del vertice Ue di Copenaghen dove i dossier dei droni e del riarmo sono centrali. Su eventuali perplessità dai Paesi del Sud europea sulla corsa al riarmo contro la minaccia russa, Frederiksen ha sottolineato: “E’ una cosa che riguarda tutti, è capitata a noi, alla Polonia e può capitare ad altri. Dobbiamo guardare alla guerra ibrida da una prospettiva europea e non nazionale”.

12.09 Polizia di Monaco: “Lettera minaccia attentato all’Oktoberfest”

La polizia di Monaco di Baviera ha rinvenuto una lettera contenente una minaccia contro l’Oktoberfest. Il festival potrebbe rimanere chiuso tutto il giorno. La Bild riporta le parole del sindaco di Monaco Dieter Reiter che collega la chiusura all’esplosione di questa mattina nella zona nord della città. La polizia ha annunciato che sta indagando anche su un possibile collegamento con Antifa. Un testo intitolato “Antifa significa attacco” è stato pubblicato questa mattina presto sul sito web di estrema sinistra indymedia.org.

11.06 Aereo precipitato a Sabaudia: morti due militari

È stato localizzato il velivolo T-260B del 70° Stormo di Latina precipitato questa mattina all’interno del Parco Nazionale del Circeo nel comune di Sabaudia. L’aereo è stato trovato dai soccorritori in fiamme e, al suo interno, sono stati rinvenuti i corpi senza vita di due militari. Il velivolo è precipitato durante una missione addestrativa, nell’area compresa tra la Migliara 49 e Cerasella, vicino una delle entrate del Parco, in una zona di foresta dove in quel momento non si trovava nessuno.

11.03 Flotilla, brusca manovra per evitare nave da guerra

Una barca della Flotilla è stata stamattina “aggressivamente circondata” da una nave da guerra israeliana: lo afferma la Global Sumud Flotilla in una nota, ripresa da Sky News. Secondo quanto riportato, il capitano di una delle imbarcazioni in testa è stato costretto a effettuare una brusca manovra per evitare una collisione frontale. Le comunicazioni di bordo sono state disattivate a distanza mentre la nave da guerra procedeva “pericolosamente vicina” per diversi minuti. Secondo la Flotilla, la nave ha poi molestato un’altra imbarcazione della flottiglia con manovre simili.

10.47 Sabaudia, velivolo aeronautica precipitato su parco nazionale

Un velivolo dell’aeronautica militare è precipitato all’interno del Parco Nazionale nel comune di Sabaudia, in provincia di Latina. Sono attualmente in corso le ricerche dell’aereo, scomparso dai radar, con il supporto di un elicottero dei vigili del fuoco e di uno dell’aeronautica militare. Il punto d’impatto sembrerebbe essere all’altezza di Cerasella, vicino la Migliara 49.

9.25 Attivista Flotilla: “Notte insonne, azioni disturbo per logorarci”

Samuel Rostol, un attivista a bordo di una delle navi della flottiglia, ha raccontato ad Al Jazeera che quasi tutto l’equipaggio della sua nave ha trascorso la maggior parte della notte sveglio a causa di diversi motivi di disturbo che, a suo avviso, erano “ovviamente una tattica per cercare di logorarci”. Ma, ha aggiunto “le stiamo prendendo tutte con il sorriso”. L’equipaggio sta ora cercando di riposarsi un po’ prima di essere eventualmente intercettato dalle forze israeliane.

8.27 Bild, a Monaco uomo fa esplodere casa genitori, poi si suicida

Secondo la Bild a Monaco di Baviera l’esplosione è stata causata da un uomo che avrebbe riempito la casa dei suoi genitori con dell’esplosivo, le avrebbe dato fuoco e poi si sarebbe tolto la vita. Almeno un’altra persona è stata trovata con ferite da arma da fuoco.

8.10 Flotilla, a 130 miglia da Gaza, per ora nessun alt

– “Siamo a 130-135 miglia dalla costa di Gaza. Al momento non abbiamo avuto segnali di alt da Israele ma siamo in allerta permanente”. A dirlo il deputato del Pd Arturo Scotto, che sta partecipando alla missione della Global Sumud Flotilla. “Siamo consapevoli che in giornata potremmo essere avvicinati per l’abbordaggio”.

8.04 Idf chiude strada per Gaza city, si può solo evacuare

In vista dell’intensificarsi dei combattimenti a Gaza city in quelli che potrebbero essere gli ultimi giorni di guerra se Hamas accetterà il piano Trump, l’Idf ha avvisato la popolazione che la strada costiera Rashid sarà chiusa in direzione nord verso la città a partire da mezzogiorno (le 11 in Italia). Mentre gli spostamenti verso sud saranno consentiti e continueranno senza l’ispezione dell’esercito. L’esercito si aspetta che in questi giorni Hamas aumenti gli attacchi alle truppe. Secondo le stime israeliane, oltre 800mila persone hanno già lasciato Gaza city dopo i numerosi avvisi di evacuazione.

8.02 Flotilla, avvicinate imbarcazioni non identificate

“Imbarcazioni non identificate si sono avvicinate nella notte a diverse barche della Flotilla, alcune con le luci spente. I partecipanti hanno applicato i protocolli di sicurezza in preparazione a un possibile abbordaggio. Le imbarcazioni si sono ora allontanate dalla Flotilla”. A spiegarlo la portavoce italiana del Global movement to Gaza, Maria Elena Delia. “Continuiamo a navigare verso Gaza, avvicinandoci al limite delle 120 miglia nautiche – aggiunge – , vicino all’area in cui le precedenti flottiglie sono state intercettate e attaccate”.

7.34 Bild, esplosione e colpi arma da fuoco a Monaco di Baviera

Un’importante operazione di polizia e vigili del fuoco è in corso nella parte settentrionale di Monaco di Baviera, in Germania, fin dalle prime ore del mattino. Sul posto sono presenti anche unità speciali ed artificieri. Secondo la Bild ci sarebbero state diverse esplosioni e sarebbero stati sparati anche colpi di arma da fuoco. Giornalisti della testata affermano che sarebbe stato trovato il corpo di un uomo insieme a un altro con ferite da arma da fuoco. Le circostanze esatte sono ancora poco chiare. La scena dell’incidente è Lerchenauer Strasse, nella zona nord di Monaco.

7.33 Femminicidio nel Beneventano, l’uomo ha ammesso omicidi

Ha ammesso tutto Salvatore Ocone, l’uomo accusato di aver ucciso la moglie e il figlio di 15 anni e di aver ridotto in fin di vita la figlia 16enne nel Beneventano. L’uomo ha ammesso le sue responsabilità durante l’interrogatorio della notte scorsa con il procuratore di Benevento, Gianfranco Scarfò, nella caserma dei carabinieri di Campobasso, dove era stato portato dopo essere stato fermato nelle campagne di Ferrazzano. Al termine dell’interrogatorio, durato circa un’ora e mezza, Ocone è stato trasferito nel carcere di Campobasso con l’accusa di duplice omicidio aggravato, tentato omicidio e sequestro di persona.

6.17 Sisma Filippine: oltre 60 i morti

È salito a oltre 60 morti il bilancio del potente terremoto di magnitudo 6.9 che ha colpito martedì le Filippine centrali. “Stiamo ricevendo ulteriori segnalazioni di vittime, quindi la situazione è molto instabile”, ha dichiarato un alto funzionario dei servizi di soccorso. “Sarebbero morte oltre 60 persone”, ha detto ai giornalisti Rafaelito Alejandro, vicedirettore dell’Ufficio governativo di Protezione civile. Il sisma ha colpito Bogo, una città di 90 mila abitanti vicino all’estremità settentrionale della popolosa isola di Cebu, provocando il crollo di edifici.

6.10 Usa entrano ufficialmente in shutdown

Gli Stati Uniti sono entrati alla mezzanotte locale (le 6 in Italia) ufficialmente in shutdown, con conseguente congelamento di parte dell’amministrazione federale È  la prima volta che accade in sette anni e al momento non c’è una soluzione in vista per l’impasse di bilancio al Congresso americano tra i repubblicani di Donald Trump e l’opposizione democratica.

3.06 Ultimo alert da Alpino a Flotilla, fregata non andrà oltre

La fregata Alpino della Marina militare italiana ha diramato il secondo e ultimo avviso ufficiale a tutte le imbarcazioni della Global Sumud Flotilla al limite delle 150 miglia nautiche dalle coste di Gaza. La nave ha comunicato che non oltrepasserà tale limite. Fin dal primo avviso, diramato alle 16:30 di ieri, la Alpino si era detta disponibile a “recuperare eventuale personale che avesse voluto essere trasferito a bordo”.

2.48 Sisma Filippine: bilancio sale a 26 morti e 147 feriti

Il numero dei morti del potente terremoto di magnitudo 6.9 che ha scosso le Filippine centrali nella serata di martedì è salito a 26. I feriti sono 147. Lo ha annunciato l’agenzia governativa per i soccorsi in caso di calamità. L’epicentro è stato registrato al largo dell’isola centrale di Cebu. Secondo l’ultimo bollettino del Consiglio nazionale per la riduzione e la gestione del rischio di catastrofi, il sisma ha distrutto o danneggiato almeno 22 edifici nelle Filippine centrali.

L'articolo Le notizie del giorno: la Flotilla verso Gaza, Israele pronto a fermarla. Meloni: “Irresponsabili”. Landini: “Sciopero generale” proviene da Blitz quotidiano.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia