L’EDICOLA, Il Corriere: “Gaza, spiragli per la trattativa”. La Stampa: “Gaza, scontro Israele-Vaticano”. Il Fatto: “Un italiano su tre si taglia i viveri”

La notizia principale di oggi in apertura sui quotidiani è quella relativa alla guerra a Gaza e la trattativa per la pace in corso: arrivano i primi sì da Hamas, che annuncia il disarmo e il rilascio degli ostaggi. Israele, invece, attacca il cardinale Parolin per le sue posizioni su Gaza, e il Papa lo difende. “Gaza, scontro Israele-Vaticano”, titola La Stampa. “Gaza, spiragli per la trattativa”, è l’apertura del Corriere. “Un italiano su tre si taglia i viveri”, è la prima pagina del Fatto Quotidiano.
Ecco la rassegna stampa di oggi:
“È scontro tra Israele e Vaticano” (La Repubblica).
“Gaza, spiragli per la trattativa” (Il Corriere della Sera).
“Perché la sinistra ha perso”. L’editoriale di Angelo Panebianco: “Accantoniamo le elezioni regionali che, come le elezioni europee, sono altra cosa rispetto a quelle politiche. È opinione comune fra gli osservatori che il maggiore partito della sinistra italiana, il Pd, non si sia ancora procurato le carte che servirebbero per renderlo competitivo nei confronti dello schieramento di destra alle elezioni del 2027. Una leadership del partito troppo radicalizzata a sinistra? Una aggregazione di forze (il «campo largo») tenuta insieme solo dalla opposizione al governo Meloni ma priva di una credibile proposta di governo? Ciò che sembra difficilmente contestabile è che l’immagine che trasmette di sé l’opposizione abbia a che fare con la «anomalia italiana»: il fatto che il governo in carica da quasi tre anni goda ancora, nei sondaggi, di buona salute”.
“Gaza, scontro Israele-Vaticano” (La Stampa).
“L’oro arriva a 4mila dollari l’oncia” (Il Sole 24 Ore).
“Israele: ostaggi presto a casa” (Il Messaggero).
“Il senso (tradito) dei Nobel per la pace”. L’editoriale di Guido Boffo: “Mai tanto vilipesa, mai così evocata. Parliamo della pace, nei giorni intensi dei negoziati egiziani per il cessate il fuoco a Gaza, e nella settimana in cui verrà assegnato il Nobel politicamente più sensibile degli ultimi decenni. Venerdì sapremo se lo avrà vinto Donald Trump (magari ex-aequo con gli altri mediatori), oppure il tentativo di pareggiare i conti con Barack Obama sarà fallito. Che esista un filo diplomatico tra Oslo e Sharm el-Sheikh non è un segreto, che la complessità della trattativa si incastri con le ambizioni di Donald non è scontato. Il Medio Oriente attende con moderata disillusione: una pausa dei combattimenti e delle stragi di civili sarebbe accolta come un risultato straordinario”.
“Salis, Albanese & C. Il mondo alla rovescia” (Il Giornale).
“Onda su onda” (Il Manifesto).
“Un italiano su tre si taglia i viveri” (Il Fatto Quotidiano).
“Democrazia contro popolo”. L’editoriale di Marco Travaglio: “La sapete l’ultima? Ce la rivela Repubblica: se Macron è più impopolare di Landru, se consuma più premier che mutande (Borne, Attal, Barnier, Bayrou e Lecornu in due anni scarsi) e se la sua Francia è messa peggio dell’Italia, non è colpa di Macron. Anzi, lui non c’entra…”.
“La pace a un passo” (Avvenire).
“La Salis si becca l’impunità e brinda ai pestaggi antifa” (La Verità).
“Meloni si ribella all’odio dei pro-Pal” (Libero).
“La fatwa e la libertà”. L’editoriale di Mario Sechi: “La tragica escalation di Francesca Albanese che prima dice che non bisogna invitare in tv il direttore di Libero (e lo fa per difendere la presidente della Commissione di Vigilanza Rai, Barbara Floridia, che ha manipolato un mio intervento in tv, esponendomi a gravi rischi), poi scappa a gambe levate da uno studio televisivo quando viene citata Liliana Segre e subito dopo afferma che la senatrice a vita, sopravvissuta al campo di concentramento di Auschwitz, non è la persona giusta per parlare di genocidio, è esplosa nelle mani della sinistra”.
“Hamas: sì al disarmo, no a Blair. Scontro totale tra Israele e Vaticano” (Domani).
L'articolo L’EDICOLA, Il Corriere: “Gaza, spiragli per la trattativa”. La Stampa: “Gaza, scontro Israele-Vaticano”. Il Fatto: “Un italiano su tre si taglia i viveri” proviene da Blitz quotidiano.
Qual è la tua reazione?






