Libri, esce ‘Mano nella mano’: il pianoforte tra cervello, cuore e corpo

Roma, 15 set. (askanews) – Si può insegnare ai bambini a suonare il pianoforte in modo davvero efficace? Sì, con l’innovativo Metodo 3C, che intreccia cervello, cuore e corpo fin dalle prime note. È la strada indicata da ‘Mano nella mano’, il nuovo libro di Angela Chiofalo pubblicato da Edizioni Curci, che porta le neuroscienze dentro la didattica pianistica per rendere l’apprendimento più naturale e appassionante.
Il volume presenta un approccio innovativo all’insegnamento del pianoforte, strutturato in dieci lezioni e pensato per introdurre i giovani allievi – in particolare i più piccoli – al mondo della musica con un altissimo grado di coinvolgimento.
Si tratta di un percorso che si avvale delle più recenti scoperte nel campo delle neuroscienze, incentrato sulla sinergia delle tre componenti che entrano in gioco nell’esecuzione musicale e che devono da subito entrare nella didattica, cioè cervello, cuore e corpo: il Metodo 3 C. Suonare uno strumento, infatti, comporta l’espressione di un pensiero (descritto dal compositore con le note e lo spartito) che, attraverso l’apparato locomotorio, viene trasformato in un sentimento.
Mano nella mano è un manuale chiaro e pratico, pensato per gli insegnanti, soprattutto se alle prime armi, che aspirano ad avviare un apprendimento musicale profondo e autentico fin dalle prime lezioni.
Angela Chiofalo: docente di Pianoforte al Conservatorio Santa Cecilia di Roma, ha suonato in sale quali la Filarmonica di Pietroburgo, la Melba Hall di Melbourne, il Teatro San Carlo di Napoli e la Sala Verdi di Milano. Ha suonato in diretta su Rai Radio Tre (Radio3 Suite, I Concerti del Quirinale), ha registrato concerti per Rai3 e Rete4 e incide per l’etichetta Musikstrasse. Nel suo percorso accademico ha elaborato un sistema didattico originale, avvalendosi della collaborazione di medici e scienziati: il “metodo 3C” (corpo, cervello, cuore), fondato sulla loro continua interazione sinergica. Ha così ideato e promosso progetti quali “L’Ateneo dei Piccoli”, “Lo sviluppo del talento in età precoce”, “Dal primo neurone all’ultima falange” e il “Campus delle Arti”.
Il libro sarà presentato giovedì 18 settembre alle 17 nella sala Matteotti della Camera dei deputati alla presenza tra gli altri, dell’autrice, Angela Chiofalo, e di Fabio Porta, deputato Pd.
Qual è la tua reazione?






