L’impegno degli igienisti dentali per la salute della bocca

«Ogni giorno, gli Igienisti dentali svolgono un ruolo importante per la sensibilizzazione e la promozione della salute orale e generale. Agiamo attraverso azioni preventive nei confronti delle malattie del cavo orale, per la loro cura e gestione in favore di tutte le persone, dai più piccoli agli anziani, in rapporto alle specifiche e uniche condizioni e bisogni di salute di ciascuno».
È quanto afferma Caterina Di Marco, Presidente della Commissione di albo nazionale degli Igienisti dentali, in occasione della Giornata nazionale degli Igienisti dentali, che come ogni anno si celebra oggi, 10 ottobre.
Attenzione alla persona, professionalità, competenza e responsabilità sono i valori fondanti che guidano l’operato degli Igienisti dentali nell’esercizio di questa professione sanitaria, a beneficio del singolo individuo, della salute pubblica e della qualità della vita dei cittadini.
Fin dall’esordio della professione in Italia, avvenuta negli anni ’80, gli Igienisti dentali italiani si sono distinti sia nel panorama nazionale, sia in quello internazionale, per la qualità della formazione, per i servizi erogati, per la rapidità di sviluppo e l’adattamento alle mutevoli caratteristiche e alle esigenze di salute della popolazione.
Un contributo importante che spazia dall’ambito scientifico alla ricerca, dalla didattica all’associazionismo e non solo. Sono sempre più gli Igienisti dentali impegnati in attività di programmazione sanitaria, in attività dirigenziali e nella rappresentanza politica.
Oggi l’Igienista dentale è una risorsa riconosciuta e apprezzata dalla popolazione. Il percorso evolutivo della professione ha condotto a importanti traguardi e a una sempre maggiore autonomia e responsabilità nella presa in carico degli assistiti, con una crescente presenza nell’ambito del sistema sanitario pubblico. Si conferma la capacità di questi professionisti a rendere sempre più efficaci gli interventi di prevenzione, integrandosi con team multidisciplinari, attraverso collaborazioni interprofessionali, dalla cura all’educazione sanitaria.
In linea con gli obiettivi e i programmi dell’Organizzazione mondiale della sanità, gli Igienisti dentali rivestono un ruolo decisivo nella promozione della salute orale, come bene imprescindibile, sostenendo l’accesso universale ai programmi di prevenzione e contribuendo al contenimento della diffusione delle patologie orali e delle loro complicanze sistemiche, con importanti ricadute sulla riduzione dei costi per le cure delle stesse, migliorando la qualità della vita.
«La Commissione di albo nazionale, nell’ambito della propria missione istituzionale, è impegnata a rappresentare, tutelare e valorizzare la professione, attraverso la promozione di un livello elevato di formazione, qualità dei servizi e riconoscibilità del ruolo di questa figura. Siamo lieti di promuoverla anche in occasioni di rilevanza nazionale, come la giornata di oggi, dedicata proprio all’Igienista dentale.
A tutti i colleghi va il nostro sincero ringraziamento per il costante impegno e per la dedizione con cui contribuiscono al benessere della comunità» conclude Di Marco.
L'articolo L’impegno degli igienisti dentali per la salute della bocca proviene da Senzaeta.
Qual è la tua reazione?






