Manchester, uccise due persone fuori dalla sinagoga nel giorno dello Yom Kippur. L’aggressore, ucciso, aveva cintura esplosiva

Lo Yom Kippur, la festa più importante del calendario ebraico, si è trasformato a Manchester in una giornata di terrore e sangue. Già la mattina, famiglie ebraiche a Londra e in altre città si recavano verso le sinagoghe, ma alle 9:30, nella sinagoga di Heaton Park, nel nord di Manchester, un uomo ha lanciato la propria auto contro i fedeli presenti. Dopo aver investito diverse persone, il terrorista ha estratto un coltello e si è scagliato contro altri, ignorando gli altolà dei poliziotti di guardia. L’uomo è stato infine abbattuto a colpi di pistola, ma non prima di aver ucciso due persone e ferito gravemente molte altre.
Il potenziale esplosivo e la reazione delle autorità
Le immagini diffuse mostrano un uomo calvo, con barba islamica, e attorno alla vita una cintura che sembrava esplosiva. Sul posto sono subito intervenuti gli artificieri, ordinando alla folla di allontanarsi. Se confermata, la presenza della cintura esplosiva avrebbe potuto aggravare significativamente il bilancio dell’attacco. Il primo ministro Keir Starmer, che si trovava a Copenhagen, ha interrotto la riunione con altri leader europei per rientrare a Londra e presiedere una riunione del Cobra, il comitato per le emergenze. Starmer ha sottolineato che “lo rende ancora più orrendo” il fatto che l’attacco sia avvenuto durante lo Yom Kippur, ordinando il rafforzamento immediato della sicurezza attorno a tutte le sinagoghe britanniche. Anche Re Carlo si è detto “profondamente scioccato e rattristato”.
Contesto e preoccupazioni sociali
Purtroppo, un episodio del genere non arriva come sorpresa. La guerra a Gaza ha favorito un aumento dell’anti-semitismo in Gran Bretagna, con marce pro-palestinesi e slogan filo-Hamas a Londra, accompagnati da aggressioni a membri della comunità ebraica. Molti ebrei hanno iniziato a nascondere simboli religiosi per timore di ritorsioni, mentre le abitazioni di famiglie israelite sono state imbrattate con vernice rossa. Parallelamente, atteggiamenti anti-israeliani si sono diffusi anche in certi ambienti borghesi e radical-chic, e la numerosa comunità islamica ha eletto alcuni deputati a Westminster con piattaforme anti-israeliane. È in questo humus che nascono atti di terrore come quello odierno a Manchester, segnale allarmante di una radicalizzazione crescente nel paese.
L'articolo Manchester, uccise due persone fuori dalla sinagoga nel giorno dello Yom Kippur. L’aggressore, ucciso, aveva cintura esplosiva proviene da Blitz quotidiano.
Qual è la tua reazione?






