Nell’Ue 27,5 milioni di persone in grave deprivazione materiale

Settembre 16, 2025 - 05:30
 0
Nell’Ue 27,5 milioni di persone in grave deprivazione materiale

Bruxelles – Difficoltà a mantenere una casa adeguatamente calda, possedere un’automobile, permettersi una settimana di vacanze lontano da casa, non essere in ritardo con bollette o rata del mutuo, o ancora non poter permettersi di sostituire elettrodomestici, fare sport, comprare abiti o scarpe nuove: tutti elementi di grave deprivazione materiale e sociale, una condizione che riguarda 27,5 milioni di europei e a cui i governi nazionali fanno fatica a rispondere.

I dati diffusi da Eurostat e riferiti al 2024 mostrano un’Unione europea alle prese con un problema dalle dimensioni non molto diverse rispetto a cinque anni prima: da poco più di 28 milioni di persone in difficoltà economiche a fine 2019 si scende di circa 600mila unità, in un quinquennio che ha visto l’indice oscillare in alto e in basso e rimanere pressoché agli stessi livelli.

La fotografia scattata dall’istituto di statistica europeo a fine 2024 mostra che tra i paesi dell’UE la quota più elevata di persone che hanno dovuto affrontare gravi situazioni di deprivazione materiale e sociale è stata registrata in Romania (17,2 per cento), seguita da Bulgaria (16,6 per cento) e Grecia (14,0 per cento). Al contrario, i tassi più bassi sono stati registrati in Slovenia (1,8 per cento), Croazia (2 per cento) e Polonia (2,3 per cento). Una mappa che cambia se si guardano i numeri assoluti: Germania (5,1 milioni di persone), Francia (4,3 milioni) e Spagna (3,9 milioni) gli Stati con il maggior numero di uomini e donne in difficoltà. Quinta l’Italia con più di 2,7 milioni di persone che fanno fatica a tirare avanti.

Dati alla mano, tra il 2023 e il 2024 si registra un lieve miglioramento, con il tasso di cittadini europei in grave deprivazione materiale e sociale che scende al 6,4 per cento (-0,4 punti percentuali) e che si traduce in circa 900mila persone in meno a rischio povertà.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia