OpenAI vuole metterci l’AI addosso: speaker, occhiali, registratore e pin in arrivo

Settembre 23, 2025 - 19:30
 0
OpenAI vuole metterci l’AI addosso: speaker, occhiali, registratore e pin in arrivo

È da tempo che si parla di uno o più dispositivi a marchio OpenAI, per portare la propria intelligenza artificiale oltre lo schermo del computer. Secondo nuove indiscrezioni, l'azienda starebbe lavorando infatti a ben 4 tipologie di device diverse, ma tutte capaci di integrare ChatGPT nella vita quotidiana. Andiamo a scoprire cosa bolle in pentola!

Le ultime indiscrezioni indicano che OpenAI stia lavorando a una serie di prodotti hardware pensati per rendere l'intelligenza artificiale parte integrante della vita di tutti i giorni. Al centro di questo progetto c'è la collaborazione con Jony Ive, storico designer Apple, che insieme a Sam Altman mira a creare dispositivi capaci di ridurre al minimo la dipendenza dagli schermi.

Il primo modello dovrebbe infatti essere uno speaker senza display, un oggetto compatto che si posiziona in casa e che consente di dialogare con ChatGPT in modo naturale, solo con la voce. L'idea è quella di uno strumento sempre attivo, capace di ascoltare, comprendere il contesto e fornire risposte immediate. Niente di particolarmente innovativo come idea, ma del resto finora Alexa e Assistant sono stati così deludenti che qualsiasi novità è aria fresca.

Accanto a questo prodotto principale, sarebbero in fase di studio altri tre dispositivi:

  • Occhiali AI: un paio di smart glass che potrebbero arricchire la percezione del mondo circostante con informazioni contestuali e suggerimenti in tempo reale. Gli occhiali sono l'elemento naturale per un assistente IA, ma design e autonomia sono altrettanto importanti e finora in pochi hanno convinto davvero.
  • Registratore vocale digitale: un dispositivo tascabile in grado di registrare conversazioni e rielaborarle tramite intelligenza artificiale, utile per prendere appunti o archiviare interazioni.
  • Spilla indossabile: un piccolo accessorio da portare direttamente sugli abiti, pensato per garantire un accesso costante a ChatGPT senza dover utilizzare mani o schermi. Simile ad AI Pin, ma diverso nella sostanza.

Alcune fonti hanno citato anche la possibilità di un dispositivo in-ear, simile a un auricolare intelligente, ma al momento non sembrerebbe essere tra i progetti prioritari.

Secondo le informazioni disponibili, i primi prodotti potrebbero arrivare tra la fine del 2026 e l'inizio del 2027, quindi l'attesa è ancora lunga, ma è sempre più chiaro che Altman ha in mente una "famiglia di dispositivi" dedicati all'AI, piuttosto che un singolo prodotto.

L'articolo OpenAI vuole metterci l’AI addosso: speaker, occhiali, registratore e pin in arrivo sembra essere il primo su Smartworld.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia