Oratorio, un anno per «farsi avanti»

Settembre 22, 2025 - 22:00
 0
Oratorio, un anno per «farsi avanti»

Domenica 28 settembre in tutti gli oratori ambrosiani inizierà il nuovo anno oratoriano sul tema «Fatti avanti!» (leggi qui la presentazione dello slogan e del logo).

La Festa dell’oratorio è il momento in cui tutta la comunità è chiamata a interrogarsi su come testimoniare fede, speranza e carità alle nuove generazioni, con corresponsabilità e in condivisione. Porta con sé un messaggio esigente («Amate i vostri nemici…», Luca 6, 27-38) e un invito a fare il bene gratuitamente, a usare misericordia, a misurare con abbondanza il bene che si fa, perché è tanto quello che si è ricevuto. Quindi è l’occasione per preadolescenti e adolescenti, con i loro educatori, per «farsi avanti»: nel servizio, in un impegno concreto di carità, nel desiderio di farsi prossimi a chi vive un particolare bisogno o difficoltà, nel portare nei propri ambienti di vita un clima di pace e di gioia. Tutto ciò potrà avere luogo in momenti di preghiera o di confronto, oppure in colloqui personali. Per gli educatori, in particolare, un chiaro riferimento sarà il momento del Mandato (scarica il testo), ma si possono prevedere momenti più distesi di adorazione e preghiera, personali o di gruppo.

L’icona evangelica

L’anno oratoriano ha un’icona evangelica di cui è disponibile un commento. Un canovaccio su cui costruire proposte e animazioni sarà il messaggio dell’Arcivescovo, mentre la “colonna sonora” saranno i canti dell’anno oratoriano, diffusi proprio in questi giorni (qui la playlist). Naturalmente sarà ben presente l’esempio di Carlo Acutis, da poco Santo.

Nel pieno svolgimento del Giubileo, ci si potrà riunire attorno alla Porta del RI (prenotabile presso la libreria Il Cortile, via Sant’Antonio 5, Milano) e organizzare l’animazione della giornata pensando ad attività e stand che richiamino la “Giornata del RI”. Infine si potranno valorizzare le recenti esperienze giubilari di adolescenti e giovani, trasmettendo l’entusiasmo e la profondità di quei giorni a tutta la comunità attraverso testimonianze, video, cartelli, striscioni e magliette, cori, ecc.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia