Qual è il modo migliore per legare con un gatto?

Settembre 23, 2025 - 07:00
 0
Qual è il modo migliore per legare con un gatto?
Si dice sempre che c'è un legame speciale tra un umano e il suo cane: la scienza, infatti, ha dimostrato che ci sono delle solide basi chimiche dietro questa affermazione. Si parla invece molto meno di quello che si crea tra un umano e il suo gatto: i felini sono considerati animali più indipendenti e che dimostrano affetto solo quando vogliono loro. La realtà però è molto diversa: anche il legame tra uomo e gatto può essere intenso, fino a portare benefici tangibili in termini di riduzione dello stress. L'ormone protagonista di questo idillio si chiama ossitocina, elemento chiave di una serie di studi che negli ultimi anni hanno fatto chiarezza sul rapporto tra uomo e gatto: l'ultimo è uscito quest'anno.. L'ormone dell'amore. L'ossitocina è nota anche come "ormone dell'amore", e gioca un ruolo fondamentale anche nei rapporti umani: durante le interazioni sociali positive i suoi livelli si alzano, e la sua presenza nel sangue sopprime un altro ormone, il cortisolo, conosciuto anche come "ormone dello stress". Insomma, è un rilassante naturale, che viene prodotto non solo quando interagiamo con altri esseri umani ma anche con i cani. E per quanto riguarda il gatto?. Funziona anche con il gatto. Gli ultimi studi sull'argomento, come quello citato sopra e questo del 2021, riportano tutti la stessa conclusione: le interazioni positive tra uomo e gatto fatto scattare il rilascio dell'ossitocina in entrambi. Succede quando lo accarezziamo, ma anche quando lo sentiamo fare le fusa: ci sono studi che dimostrano che il contatto con un gatto che ha "acceso il motore" può abbassare la pressione sanguigna, e persino lenire un dolore.. C'è un però. Non tutti i contatti uomo-gatto hanno lo stesso effetto, e non tutti i gatti sono ugualmente disposti a farsi toccare. In generale, la regola è che un contatto iniziato dal gatto (o comunque un'interazione non forzata: vale anche avvicinarsi e proporre coccole che vengono accettate di buon grado) stimola la produzione di ossitocina in entrambe le parti in causa. Se invece il contatto è forzato, il gatto non apprezza, al punto che in certi casi non solo l'ossitocina non viene prodotta, ma i livelli nel sangue di quella già presente diminuiscono.. Un trucco. Quindi non tutti i gatti sono uguali: quelli sicuri di sé e del loro rapporto con gli umani riescono a "sfruttare" le interazioni con noi per ridurre il loro stress e stare meglio. Un gatto ansioso o schivo, invece, fa più fatica a trarre benefici da un'interazione. Il modo migliore per farli sentire a proprio agio, dice la scienza, è strizzare gli occhi lentamente, l'equivalente felino di un sorriso rassicurante. È il primo passo per conquistarsi la fiducia di un gatto timido: coccole e fusa arriveranno..

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News