Recensione Xiaomi Robot Vacuum 5 Pro, difficile fare meglio a meno di 800 euro
Negli ultimi anni il mercato dei robot aspirapolvere ha vissuto un’evoluzione rapidissima, spinto da una domanda crescente di soluzioni per la pulizia domestica automatizzata. I consumatori cercano sempre più dispositivi in grado non solo di aspirare, ma anche di lavare i pavimenti, riducendo al minimo l’intervento umano. Allo stesso tempo, le aspettative su intelligenza artificiale, navigazione precisa e autonomia di gestione sono cresciute, spingendo i produttori a integrare tecnologie sempre più avanzate in fasce di prezzo accessibili. È in questo scenario che si inserisce lo Xiaomi Robot Vacuum 5 Pro, un dispositivo che punta a collocarsi nella fascia media-alta del mercato, offrendo caratteristiche che fino a poco tempo fa erano appannaggio dei top di gamma: navigazione laser con AI, videocamera integrata, funzione mop con lavaggio a caldo, base di svuotamento automatica e controllo avanzato via app. Lo abbiamo provato per un paio di settimane e qui vi racconto come è andata.
INDICE
DESIGN, MATERIALI E STAZIONE DI RICARICA
Lo Xiaomi Robot Vacuum 5 Pro abbraccia una filosofia di design minimalista, in linea con la tradizione del brand. Il corpo principale è compatto e circolare, realizzato in plastica bianca leggermente satinata, una scelta estetica elegante che si integra con facilità in ambienti moderni ma che, come da prassi per i prodotti chiari, tende a mostrare più facilmente sporco, graffietti e polvere accumulata.
CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE
Qual è la tua reazione?
Mi piace
0
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




