Riallineamento della colonna vertebrale: il trattamento che scioglie tensioni (dentro e fuori)

Novembre 21, 2025 - 19:02
 0
Riallineamento della colonna vertebrale: il trattamento che scioglie tensioni (dentro e fuori)

«La colonna vertebrale non è solo il pilastro che sostiene il corpo, ma è anche la colonna portante dell’anima. È il flusso energetico e informativo che unisce mente e corpo, riflettendo in modo profondo l’atteggiamento interiore ed esteriore di ogni persona», dice Karin Reicheggard, responsabile SPA dell’Hotel Solvie di Falzes (BZ). E il riallineamento della colonna vertebrale può cambiarti la vita, fisicamente ed emotivamente.

Con l’arrivo del freddo è tempo di hygge, la ricetta danese del benessere

Mantenere una posiziona sbagliata a lungo, sovraccarico muscolare o inattività fisica sono il preludio a problemi più seri. E ciò che è peggio, è che spesso e volentieri non ne siamo nemmeno consapevoli. Oltre alle cattive abitudini posturali si aggiunge lo stress, che porta contratture e rigidità di collo e schiena, peggiorando ulteriormente il quadro generale. Potenzialmente, fatta qualche eccezione, avremmo tutti bisogno di sottoporci a questo trattamento.

Riallineamento della colonna vertebrale: cos’è e a cosa serve

Shanina Shayk – Foto IPA

«Il nostro trattamento esclusivo combina un’analisi dettagliata della colonna vertebrale basata sulla riflessologia plantare, con una mobilizzazione delicata ma efficace delle articolazioni, e un vero e proprio riallineamento e distensione della colonna attraverso tecniche di stretching specifiche e mobilitazioni secondo il metodo innovativo di Maximilian Huber», dice

Foto Courtesy Hotel Solvie

L’obiettivo? Sciogliere tensioni muscolari e blocchi, ridurre la pressione su dischi e articolazioni, e favorire un miglior apporto energetico e funzionale agli organi vitali. È un trattamento profondo che unisce tecnica e sensibilità, corpo e mente.

«Il riallineamento della colonna vertebrale nasce dal principio che il benessere fisico inizia da una postura equilibrata, ma si compie solo quando anche le energie interiori trovano armonia. La colonna vertebrale rappresenta il sostegno dell‘anima, non solo del nostro corpo. Attraverso di essa scorrono energia e consapevolezza fra corpo e mente, dando forma alla nostra postura esteriore e al nostro atteggiamento interiore. La colonna è l’espressione invisibile dell’io, che sostiene e guida il nostro equilibrio interiore».

Ispirato agli insegnamenti di Maximilian Huber, il trattamento prende forma nella sua filosofia Aufgerichtet die wirbelsäule ganzheitlich gesehen – Mi raddrizzo interiormente attraverso la colonna vertebrale di Maximilian Huber.

Secondo l’approccio olistico di Huber è infatti possibile raddrizzarsi interiormente lungo la colonna, liberando blocchi e tensioni, consentendo così all’energia di fluire liberamente e all’io interiore di ritrovare equilibrio e leggerezza.

«Si può immaginare la colonna come il tronco di un albero che sostiene e collega. I piedi sono le radici da cui nasce la stabilità, la testa è la chioma che si apre verso la luce. Quando il tronco è dritto e libero da tensioni, l’energia può fluire senza ostacoli, e tutto l’essere ritrova armonia e vitalità», spiega la professionista.

Come si svolge il trattamento

Il trattamento di riallineamento della colonna vertebrale si svolge in cabina, con vestiti comodi, per garantire il massimo comfort e libertà di movimento. Durante il trattamento, l’operatore inizia con un momento di ascolto: un dialogo attento e rispettoso che permette di comprendere come l’ospite vive il proprio corpo e le proprie tensioni.

Successivamente, attraverso l’analisi delle zone riflessogene dei piedi, si osservano gli squilibri lungo la colonna vertebrale, una mappa del nostro asse vitale.

Da qui, il trattamento prosegue gradualmente verso l’alto, coinvolgendo gambe, bacino, schiena, collo e testa. Con digitopressioni mirate e delicati esercizi di stretching e mobilizzazione articolare, si sciolgono blocchi e rigidità, favorendo una migliore irrorazione energetica e fisica degli organi.

La sensazione è quella di un progressivo alleggerimento, come se il corpo tornasse al suo naturale allineamento e la mente potesse finalmente distendersi. Il riallineamento della colonna vertebrale coinvolge profondamente anche la sfera emotiva: ogni tensione liberata nel corpo apre spazio a un nuovo equilibrio interiore.

Questo trattamento non è di natura medica o terapeutica, ma si fonda su un approccio olistico e percettivo. Si tratta di un’esperienza di consapevolezza corporea che unisce respiro, movimento e ascolto, riportando equilibrio al sistema corpo-mente.

Il riallineamento della colonna vertebrale: provato per voi

Se pensate di entrare in cabina, distendervi sul lettino e lasciarvi andare in un relax passivo, è il momento di rivedere l’idea. Il riallineamento della colonna vertebrale è un trattamento che si fa insieme, non “subito”. È un incontro, una collaborazione. Richiede ascolto del proprio corpo, presenza e la volontà di lasciar andare ciò che si è abituati a trattenere.

Si inizia dai piedi. La praticante applica una pressione nella zona plantare per leggere ciò che il corpo non dice a parole. Ogni punto racconta una storia: ci sono aree che scorrono morbide e zone che si irrigidiscono, dove il corpo chiede attenzione. A volte emerge un leggero fastidio, altre volte un piccolo dolore: è lì che si nascondono tensioni vecchie, contratture, abitudini posturali che con il tempo si sono trasformate in memoria muscolare.

Il viaggio verso l’alto

Una volta individuate le “porte chiuse”, il lavoro inizia davvero.
Dai piedi si sale lungo le gambe, si attraversano ginocchia e bacino, si arriva alla schiena — quel luogo in cui finiamo per riporre tutto: stress, pesi emotivi, posture forzate, pensieri sospesi. Poi si prosegue verso le spalle, il collo e infine la testa.

Non ci si limita a sciogliere tensioni, si insegna al corpo una nuova direzione.
La colonna non viene forzata a raddrizzarsi: viene riportata nel suo equilibrio naturale, quello che spesso perdiamo senza neanche accorgercene.

Talvolta il corpo non vuole cedere subito. Può capitare che, dopo una prima armonizzazione, alcune tensioni siano ancora presenti. Lo si capisce tornando ai piedi: se alla stessa pressione un punto resta sensibile, significa che qualcosa non ha ancora mollato. Allora si ritorna su quella zona, con movimenti pazienti e ripetuti.

È un dialogo: tu lasci andare un po’, lei ascolta e accompagna, e così via.
Finché tutto non trova posto. Non è un trattamento faticoso dal punto di vista fisico, ma può smuovere molto. Ed è qui che si entra nella parte più profonda della pratica: il rilascio emotivo.

Quando si scioglie il corpo, spesso si scioglie altro

Le tensioni non vivono solo nei muscoli. Esistono in forma di abitudini, ricordi somatizzati, stress che non ci siamo mai dati il tempo di sentire. E il riallineamento vertebrale a volte li avvicina alla superficie.

Qualcuno si sente leggero, qualcuno svuotato, qualcuno fragile ma aperto. Non è un effetto collaterale: è parte del processo.

Nell’immediato si percepisce una leggerezza nuova. La postura cambia senza sforzo: ci si ritrova più dritti, più in asse, come se il corpo avesse finalmente trovato di nuovo la sua strada. La sera arriva una dolce stanchezza, quella che ti accompagna verso un sonno lento e profondo.

Nei giorni successivi si può avvertire qualche fastidio, piccole tensioni residue che si riassestano. È normale. Passa in poco. Poi arriva il beneficio pieno: più libertà di movimento, una respirazione più aperta, la sensazione di abitare meglio il proprio corpo.

Per chi non è adatto il riallineamento vertebrale

Nonostante i numerosi benefici, ci sono alcuni casi in cui il trattamento di riallineamento vertebrale non è indicato, come nel caso di fratture recenti, se si assumono alcuni medicinali o ci sono patologie gravi alle ossa e alla colonna vertebrale.

Esclusi queste categorie, non ci sono limiti di età per sottoporsi al riallineamento vertebrale.«Si può lavorare persino sui neonati», spiega Reicheggard, «con modalità delicate e mirate, soprattutto dopo parti traumatici. Il riallineamento non agisce solo sul corpo: tocca anche la sfera emotiva e aiuta a rielaborare i blocchi, indipendentemente dall’età».

 

 

The post Riallineamento della colonna vertebrale: il trattamento che scioglie tensioni (dentro e fuori) appeared first on Amica.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News