Samsung e SK Telecom accelerano sul 6G: l'AI è la chiave di volta
Samsung e SK Telecom hanno annunciato nelle scorse ore di aver firmato un cosiddetto “memorandum of understanding”, o MOU (una sorta di “via di mezzo” tra una stretta di mano e un vero e proprio contratto legalmente vincolante, per capirci) per collaborare sulle tecnologie chiave della connettività di rete cellulare di prossima generazione, puntando in particolare su una tecnologia che a quanto pare sarà fondamentale: l’intelligenza artificiale.
La partnership coinvolge nello specifico Samsung Research e il Network Technology Office di SKT, che lavoreranno principalmente su tre feature: la stima dei canali basata sull’AI, Distributed MIMO e scheduler basati su AI-RAN, oltre a nuove architetture infrastrutturali, considerando soprattutto un futuro ad altissima densità di dispositivi connessi. La “AI-based channel estimation” è una delle innovazioni più promettenti: permette di prevedere e correggere in tempo reale le distorsioni dei segnali radio causate da ostacoli come edifici o muri, migliorando stabilità e velocità della connessione.
Il Distributed MIMO, invece, prevede che più antenne e stazioni si coordinino tra loro per trasmettere dati, offrendo prestazioni elevate, ma soprattutto molto più stabili e affidabili, tanto nei centri urbani quanto nelle aree rurali. Infine, gli AI-RAN schedulers sono sistemi intelligenti che decidono come allocare le risorse di rete, soprattutto quando il numero di dispositivi collegati inizia a diventare elevato o addirittura critico. Questo sarà fondamentale per garantire efficienza e affidabilità in un futuro in cui sempre più dispositivi, dalle auto ai semafori passando per quantità innumerevoli di gadget IoT, saranno in grado di collegarsi a internet.
CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE
Qual è la tua reazione?
Mi piace
0
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




