Samsung prepara i suoi primi occhiali smart: fotocamera, super leggeri e con cuore Android
Negli ultimi mesi Samsung ha mostrato l'intenzione di ampliare la sua presenza nel settore della extended reality, ma finora la scena è rimasta quasi tutta nelle mani della Galaxy XR, disponibile solo in pochi Paesi. Ora emergono dettagli sul secondo dispositivo al quale l'azienda sta lavorando da tempo, degli occhiali XR/AR, ben più leggeri e diversi dal visore lanciato a ottobre.
Le informazioni disponibili non delineano ancora un quadro completo, ma mostrano un progetto che Samsung tratta come un prodotto indipendente. I Galaxy Glasses, anche se il nome non è confermato, sembrano già da ora il dispositivo da osservare con attenzione nei prossimi mesi.
Il dispositivo in sviluppo porta il codice SM-O200P, un riferimento che indica un posizionamento diverso rispetto alla Galaxy XR, identificata invece dalla serie SM‑I. Non si tratta di un visore tradizionale, ma di un paio di occhiali pensati per restare leggeri e sempre indossabili.
Samsung utilizza lenti fotocromatiche che si adattano alla luce ambientale. La fonte non chiarisce se gli occhiali proiettino contenuti direttamente sulle lenti, quindi il funzionamento dell'interfaccia resta un punto aperto, ma ci aspettiamo che sia come nei nuovi Ray-Ban Display. Risulta però confermata la presenza di una fotocamera integrata, che amplia le funzioni rispetto a un semplice display indossabile.
La connettività si basa su Wi‑Fi e Bluetooth, senza una rete mobile autonoma. Anche qui nessuna sorpresa: la dipendenza dallo smartphone è una scelta che riduce l'ingombro e avvantaggia l'autonomia. Bisogna vedere quanto questi occhiali saranno integrati nell'ecosistema Samsung, o se saranno più un dispositivo "Google", come Galaxy XR.
Samsung ha registrato il marchio Galaxy Glasses circa due anni e mezzo fa, ma non esistono conferme sul suo possibile utilizzo commerciale. Le informazioni raccolte non indicano una finestra di lancio precisa, anche se lo stato dello sviluppo suggerisce un debutto possibile nel 2026.
L'unico elemento definito riguarda la destinazione iniziale: una variante è pensata per il mercato statunitense, come Galaxy XR. Non ci sono invece indicazioni su una distribuzione europea, e l'esempio della Galaxy XR, venduta solo in Corea del Sud e Stati Uniti, suggerisce un approccio prudente almeno per la prima generazione.
Samsung non ha ancora fornito conferme ufficiali, ma gli indizi attuali mostrano un progetto con caratteristiche già ben definite (quella in copertina è solo una nostra illustrazione) e in una fase di sviluppo avanzata.
L'articolo Samsung prepara i suoi primi occhiali smart: fotocamera, super leggeri e con cuore Android sembra essere il primo su Smartworld.
Qual è la tua reazione?
Mi piace
0
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




