San Vincenzo De Paoli, a Varese da 120 anni


La Società di San Vincenzo De Paoli di Varese festeggia quest’anno un traguardo speciale: 120 anni di impegno e solidarietà al fianco delle persone più fragili, dal 1905 al 2025.Per l’occasione è stato organizzato un ricco calendario di eventi, aperti a tutta la cittadinanza, che si svolgeranno tra settembre e ottobre (locandina).
Il programma
Sabato 27 settembre, ore 16: Santa Messa nella Basilica di San Vittore presieduta da monsignor Gabriele Gioia, Prevosto di Varese, e don Maurizio Cantù, decano
Mercoledì 1 ottobre, ore 21, Sala Montanari: tavola rotonda “Realtà caritative cittadine”, un momento di confronto e condivisione dedicato al mondo del volontariato e delle associazioni locali. Interverranno le associazioni: Caritas, Nonsolopane, Pane di Sant’Antonio, Croce Rossa Italiana. Saranno presenti Roberto Molinari, Assessore ai Servizi Sociali del Comune di Varese, e don Franco Gallivanone, Vicario di Zona
Sabato 11 ottobre, ore 21.00 Teatro Apollonio: concerto-testimonianza dei The Sun, un’esperienza di musica, spiritualità e impegno civile (ingresso a offerta libera)
Il concerto sarà anche un momento di solidarietà: tutte le offerte raccolte saranno destinate al progetto “Dai Luce e la gente troverà la strada”, promosso dalla Società di San Vincenzo De Paoli. L’iniziativa mira a sostenere le famiglie in grave povertà energetica, alleviando il peso delle spese e garantendo ai figli la possibilità di un futuro migliore attraverso l’accesso all’istruzione. La povertà energetica, infatti, condiziona pesantemente la vita quotidiana, limitando opportunità e percorsi di crescita, soprattutto per i più giovani.
La realtà di Varese
Oggi il Consiglio Centrale di Varese è composto da 12 Conferenze, con l’impegno di 115 soci e 83 volontari. Al 31 dicembre 2024, le persone sostenute sono state 1.265, appartenenti a 381 famiglie. Con questi numeri e con una storia lunga 120 anni, la Società di San Vincenzo De Paoli di Varese rinnova la sua missione: essere un segno concreto di speranza, vicinanza e solidarietà per chi vive situazioni di fragilità.
Qual è la tua reazione?






