Sardegna: firmato accordo integrativo dei medici di base, per Todde scelta politica chiara

Ottobre 1, 2025 - 11:00
 0
Sardegna: firmato accordo integrativo dei medici di base, per Todde scelta politica chiara

Un’intesa attesa da oltre quindici anni ridisegna il ruolo della medicina territoriale in Sardegna. La Regione ha sottoscritto l’Accordo Integrativo Regionale dei medici di medicina generale, provvedimento che introduce nuove forme organizzative e incentivi per rafforzare l’assistenza di prossimità e migliorare le condizioni di lavoro dei professionisti. La presidente della Regione Alessandra Todde ha sottolineato il valore politico della svolta: “Oggi abbiamo messo fine a un’attesa durata più di 15 anni. La firma dell’Accordo Integrativo Regionale dei medici di medicina generale è una scelta politica chiara, che mette al centro la medicina territoriale e i bisogni dei cittadini. Con questo accordo rafforziamo la sanità di prossimità, miglioriamo le condizioni di lavoro dei medici e garantiamo ai sardi un’assistenza più capillare, continua ed efficace”. Il testo prevede strumenti innovativi come le Aggregazioni funzionali territoriali per contenere gli accessi impropri ai pronto soccorso, nuove indennità per chi lavora nelle aree disagiate, un potenziamento delle cure domiciliari in linea con il PNRR, la presenza strutturata dei medici nelle Case e negli ospedali di comunità e contributi per strumenti informatici e collaboratori di studio.

“Questo accordo non è un punto d’arrivo – ha aggiunto Todde – ma parte di una strategia più ampia: ricostruire la sanità pubblica dopo anni di tagli e di mortificazione per costruire un sistema più moderno, equo ed efficace”. La presidente ha ricordato alcuni risultati recenti: a Nuoro è operativo il Centro di Senologia dell’ospedale San Francesco, che tra aprile e settembre 2025 ha registrato 67 dimissioni e circa 400 prestazioni ambulatoriali. Sempre nello stesso presidio, da domani debutterà il modello “See and Treat”, primo in Sardegna, con un ambulatorio dedicato alle urgenze minori per ridurre attese e sovraffollamento. Sul fronte delle innovazioni, a Cagliari è stata somministrata per la prima volta la terapia genica per l’atrofia muscolare spinale a una bambina di pochi mesi, intervento che segna l’avvio di una rete pediatrica regionale di alto livello. In parallelo l’attività ortopedica è aumentata del 7,58 per cento rispetto al biennio precedente grazie anche al nuovo reparto del CTO di Iglesias, dove sono già stati eseguiti oltre 150 interventi. Contestualmente è stato rafforzato il Piano Oncologico Regionale e riorganizzata la Rete Chirurgica per rendere le cure oncologiche più omogenee ed efficienti. “La strada è lunga e i problemi sono ancora enormi – ha concluso Todde – ma proseguiamo a lavorare con tanta umiltà e amore per la nostra isola”.

Leggi anche altre notizie su Nova News

Clicca qui e ricevi gli aggiornamenti su WhatsApp

Seguici sui canali social di Nova News su Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram

L'articolo Sardegna: firmato accordo integrativo dei medici di base, per Todde scelta politica chiara proviene da Agenzia Nova.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia