Diritto e Giustizia

Cedolare secca: i presupposti applicativi

Con la sentenza n. 12079 del 2025, la Corte di cassazione è ritornata sul tema d...

Sulla prova della cessione dei crediti in blocco

La Sezione Civile Unica del Tribunale Ordinario di Massa è tornata a pronunciars...

Cessione contestuale di usufrutto e nuda proprietà: gli...

Con la risposta n. 133 del 14 maggio 2025, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito c...

Vigilanza prudenziale: Banca d’Italia sul sistema delle...

Banca d’Italia ha recentemente pubblicato il testo dell’audizione del 10 aprile ...

Credito d’imposta R&S: modello per il riversamento spon...

L'Agenzia delle Entrate ha approvato un modello per la richiesta di accesso alla...

Caselli si dà ragione ma la storia gli ha dato torto

Dalla risposta di Caselli emerge, ancora una volta “per tabulas”, probabilmente ...

Costi e perdite per gravi incidenti ICT: attuati gli or...

Banca d'Italia e Consob hanno dichiarato di voler attuare gli Orientamenti congi...

Correttivo-ter: i contratti preliminari nella liquidazi...

Il contributo analizza le sorti dei contratti preliminari di vendita immobiliare...

Regolamento benchmark: modifiche per ridurre gli oneri ...

In GU UE il Regolamento (UE) 2025/914 che modifica il Regolamento benchmark, sul...

Distacco/prestito di personale: il trattamento IVA in b...

L'Agenzia delle Entrate, con circolare n. 16/E del 16 maggio 2025, ha fornito is...

IRPEF e redditi da lavoro dipendente: le novità 2025 ri...

Circolare AE n. 4/2025, sulle novità contenute nella legge di Bilancio 2025 (leg...

Polizze CatNat: buone prassi EIOPA per i documenti info...

EIOPA ha pubblicato oggi un nuovo studio che sottolinea l'importanza di informat...

La giustizia e la pena: come spezzare la catena delle s...

Questo articolo è un bel testo introduttivo al dibattito dal titolo “Verità e Ri...

Garlasco, Resinovich, Pierina: cosa si agita dietro all...

Siamo tutti pubblici ministeri. Potrebbe essere il titolo di un nuovo gioco di s...

Quale futuro per gli amministratori delegati? Il caso A...

La conferma della condanna in appello decisa dalla Cassazione per l’ex amministr...

L’Anm e la separazione dalla realtà

Quando la magistratura fa attivismo politico il rischio maggiore che corre è una...

Eventi e News ottimi con depositphotos
Eventi e News ottimi con depositphotos

Banner Cookie

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito si accetta l'utilizzo dei cookie per un esperienza ottimale di navigazione. Leggi di più