Si toglie la vita durante lo sfratto: sconfitta collettiva, serve legge per il diritto all’abitare

Ottobre 10, 2025 - 16:00
 0
Si toglie la vita durante lo sfratto: sconfitta collettiva, serve legge per il diritto all’abitare

Ieri mattina, a Sesto San Giovanni, un uomo di 71 anni si è tolto la vita. Si è lanciato dal balcone di casa sua mentre sotto arrivavano l’ufficiale giudiziario e il suo avvocato. Era in corso un’operazione di sfratto. In casa, gli investigatori hanno trovato un biglietto d’addio. Non è solo una tragedia personale. È una sconfitta collettiva. È il segno di un sistema che non regge più da anni.

La casa è oramai solo libero mercato. Un mercato che lascia soli i più fragili, e trasforma la casa – diritto fondamentale – in un incubo. E non è un caso isolato. I dati del Ministero dell’Interno ci dicono che nel 2024 sono state emesse oltre 40.000 sentenze di sfratto, in aumento rispetto all’anno precedente. Più di 30.000 per morosità. Le richieste di esecuzione sono cresciute del 10%. E in Lombardia, e a Milano in particolare, la situazione è fuori controllo: migliaia di sfratti eseguiti con la forza pubblica. Il mercato delle locazioni è diventato una giungla. I canoni continuano a salire, l’offerta si restringe, e chi vive in affitto – il 25% delle famiglie italiane – è sempre più schiacciato. A Roma, Firenze, Bologna, l’affitto supera il 40% del reddito. E chi non ce la fa, precipita.

È questione di dignità. Di sicurezza. Di salute mentale. Di bambini che cambiano scuola ogni sei mesi, di anziani che non riescono a pagare le bollette, di famiglie che vivono nel terrore di una lettera. Serve accelerare la discussione sui progetti di legge per il diritto all’abitare. Serve un piano nazionale per l’emergenza sfratti, per l’edilizia pubblica, per il calmieramento dei canoni. Serve proteggere chi denuncia, chi resiste, chi non ha voce. Non reprimerlo come ha fatto il governo Meloni con i decreti sicurezza.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia