Sora 2 stupisce il web, ma non è tutto oro quel che luccica

Ottobre 7, 2025 - 20:00
 0
Sora 2 stupisce il web, ma non è tutto oro quel che luccica

Sora 2, il nuovo generatore di video di OpenAI, sta facendo tanto parlare di sé in questi giorni, come del resto succede spesso di fronte alle belle novità legate all'IA.

I commenti sono unanimi: è incredibile! L'app per iOS è schizzata al vertice dell'App Store USA e di conseguenza ci sono tanti suoi cloni. Tutti parlano di Sora 2. 

Ebbene, nonostante le difficoltà legate al fatto che ci vuole un invito per utilizzarla e che non è ancora disponibile in Italia, l'abbiamo provata lo stesso, e ci siamo accorti che da un lato è davvero incredibile, ma dall'altro ci sono anche dei limiti molto evidenti e costanti, che l'abile marketing di OpenAI sta mascherando bene. Ecco quindi la verità su Sora 2.

Sora 2 non è ancora accessibile dall'Italia, ma solo in USA o Canada. La prima cosa che occorre è quindi una VPN per collegarsi da uno di questi due paesi. Le scelte in merito sono numerose, anche gratuite, pertanto vi lasciamo il nostro articolo sulle migliori VPN gratis per orientarvi.

La seconda cosa necessaria è un invito al servizio. Noi ce lo siamo procurato tramite questo sito fan made (in merito al quale non ci assumiamo alcuna responsabilità). L'idea è semplice: cliccate sul pulsante blu per ricevere il vostro codice e inseritelo sul sito di Sora, cliccando in basso a destra sul pulsante "Join New Sora" (con la VPN attiva in USA o Canada). Poi incrociate le dita e sperate che l'invito funzioni, sennò riprovate.

Una volta che sarete dentro Sora 2, generate un nuovo codice di invito che poi andrà condiviso col sito stesso, in modo da permettere ad altri utenti di unirsi. Con ogni invito possono infatti accedere fino a 4 account diversi.

Sora 2 può essere utilizzato, al momento, anche dagli account ChatGPT free, e per ora non ci sono grossi limiti, ma state pur sicuri che arriveranno nel momento in cui il servizio conoscerà una diffusione più ampia.

Dilungarsi a parlare di video in un articolo non ha molto senso: dovete vederli con i vostri occhi e proprio per questo c'è il nostro video YouTube qui sopra. Volendo riassumere brevemente le cose che più ci hanno convinto di Sora 2 citeremmo senz'altro i seguenti 4 punti:

  • Il labiale è (quasi) perfetto, anche in italiano (e questo è incredibile!).
  • La fisica è decisamente a un livello superiore rispetto agli altri modelli, con movimenti anche complessi riprodotti realisticamente.
  • I "cameo", la possibilità di inserire personaggi famosi o noi stessi nei video, sono geniali. Funzionano solo con l'app iOS quindi non li abbiamo provati in prima persona, ma sono un elemento distintivo da sottolineare.
  • Prompt semplici, anche semplicissimi, generano risultati completi e spendibili. Guardate il confronto con Veo 3 di Google, perché la differenza è abissale.

Detto questo, Sora 2 ha anche dei limiti evidenti, per quanto ben mascherati:

  • I video durano 10 secondi fissi, e se il prompt "non ci entra" iniziano o finiscono in modo troncato. E non ci possiamo fare nulla: su Sora 1 avevamo molti più controlli in merito (risoluzione, durata, formato, preset), in Sora 2 possiamo solo scegliere portrait o landscape. Fine.
  • La fisica è fantastica fintanto che non fa cose senza senso, e ogni tanto le fa.
  • Se c'è (tanto) testo, non aspettatevi che abbia anche una logica.
  • C'è un problema di copyright, nonostante certi limiti.

La versione di Sora 2 che abbiamo provato è quella via web, quella "per nerd", ma la maggior parte del pubblico che lo sta usando in questi giorni si avvale dell'app per iOS, che è l'autentica genialata di questo lancio.

Non si tratta infatti di un editor video puro e semplice, ma di un social in stile TikTok / Instagram ma con soli video deepfake di 10 secondi generati da Sora 2. Il suo pubblico è quindi quello dei giovani, dei social network, di chi ha il pollice allenato a un doomscrolling compulsivo, e che quindi passerà sopra a (quasi) tutti i difetti che abbiamo elencato.

Inoltre, in questo modo, Sora 2 ha raggiunto un pubblico molto più ampio, che logicamente parla di lei perché, soprattutto agli occhi di un neofita, è davvero incredibile.

A livello di marketing è stata una mossa davvero azzeccata, anche se c'è un rovescio della medaglia: la (seria) possibilità che la narrativa in merito sia solo positiva, alimentando così un fanboysmo che rischia di diventare un boomerang, nel momento in cui questi nuovi utenti alle prime armi dovessero accorgersi che Sora 2 è tutto fuorché perfetto.

Ma probabilmente, a quel punto, ci sarà già Sora 3, e il modello precedente sarà pronto per essere deriso.

L'articolo Sora 2 stupisce il web, ma non è tutto oro quel che luccica sembra essere il primo su Smartworld.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia