Tails 7.0: Debian 13, GNOME 48 e app aggiornate

Settembre 19, 2025 - 22:30
 0
Tails 7.0: Debian 13, GNOME 48 e app aggiornate

Tails 7.0 è l’ultima versione della distribuzione Linux, conosciuta per essere incentrata sulla privacy e sulla sicurezza. La nuova versione si basa ora su Debian 13 “Trixie” e l’ambiente desktop GNOME 48 “Bengaluru”, con tutti i miglioramenti del caso per quanto riguarda velocità, usabilità e altre caratteristiche.

Tails 7.0: tempi di avvio ridotti e altre novità

Tails 7.0 riduce di molto i tempi di avvio del sistema. Il risultato è stato ottenuto con la compressione delle immagini xz a zstd, che permettono al sistema di avviarsi in 10-15 secondi più velocemente sulla maggior parte dei dispositivi. Ciò tuttavia comporta un costo in termini di dimensioni delle immagini ISO, che a loro volta risultano più grandi del 10-15%. Gli sviluppatori suggeriscono di utilizzare dispositivi di archiviazione USB di buona qualità, per garantire il massimo delle prestazioni.

Non mancano aggiornamenti alle applicazioni preinstallate, come Tor Browser 14.5.7 e Tor client 0.4.8.17, Thunderbird 128.14.0 ESR, Electrum 4.5.8, OnionShare 2.6.3, KeePassXC 2.7.10, Kleopatra 4.24.12, Inkscape 1.4, GIMP 3.0.4 e Audacity 3.7.3.

Tails 7.0 passa poi all’ambiente desktop a GNOME 48, che rivede le impostazioni per l’accessibilità, l’audio e i dispositivi di input. Introduce un’opzione per la sovramplificazione, permettendo un audio più alto, oltre a indicatori dinamici per gli spazi di lavoro, miglioramenti al lettore schermo, con supporto per la navigazione nelle tabelle e una modalità di sospensione ottimizzata.

Su Tails 7.0 il kernel si basa su Linux 6.12, che estende il supporto a nuove schede grafiche, adattatori Wi-Fi e altri dispositivi. Tuttavia, i requisiti minimi di memoria sono aumentati: sono ora necessari almeno 3 GB di RAM per eseguire il sistema. Gli utenti con sistemi al di sotto di questa soglia riceveranno una notifica all’avvio. Tuttavia, secondo gli sviluppatori, meno del 2% degli utenti sarà influenzato da questa variazione.

Per ottimizzare il sistema, vengono rimosse alcune utility non più utilizzate, tra cui il menu Places, unar, aircrack-ng, Power Statistics e il pacchetto sq. Gli utenti possono comunque installare manualmente questi strumenti tramite la funzione “Additional Software”, garantendo flessibilità senza compromettere la leggerezza del sistema.

Tutti i dettagli su Tails 7.0 sono disponibili nell’annuncio ufficiale.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia