Taiwan, la Chiesa come modello di inclusione

La Chiesa di Taiwan come modello di inclusione. Il vescovo Martin Su, a nome della Conferenza episcopale regionale, ha esposto le linee guida del piano per la cura pastorale dei lavoratori migranti e dei migranti a Taiwan. Poi le comunità ecclesiali taiwanesi potranno svilupparle localmente negli anni futuri. Un piano concreto per la cura pastorale di lavoratori immigrati e persone itineranti, che abbracci le urgenze della loro vita quotidiana e manifesti la gratitudine di tutta la comunità ecclesiale verso i migranti e il loro contributo alla crescita della società taiwanese. E’ questo uno dei frutti concreti prodotti dal primo raduno per i lavoratori migranti e immigrati a Taiwan, promosso dalla Chiesa cattolica locale. Alla Taoyuan Arena, nella diocesi di Hsinchu, si sono raccolte più 8mila persone. Arcivescovi e vescovi, circa 400 sacerdoti, consacrate e consacrati, membri delle comunità ecclesiali e migliaia di lavoratori immigrati provenienti soprattutto da Vietnam, Indonesia, Thailandia e Filippine.
Chiesa di Taiwan
I vescovi della Conferenza episcopale regionale e i loro collaboratori hanno inserito l’incontro nella cornice del Giubileo della Speranza. Lo hanno promosso e vissuto, riferisce l’agenzia missionaria vaticana Fides, non come momento isolato, ma come passo di un cammino, volto a documentare e rilanciare nel tessuto della pastorale ordinaria la instancabile sollecitudine e gratitudine della comunità ecclesiale locale verso fratelli e sorelle giunti a Taiwan in cerca di lavoro. L’incontro è stato scandito da testimonianze, messaggi, brevi esibizioni preparate delle diverse comunità di immigrati. Monsignor Erwin Balagapo, sottosegretario del Dicastero per l’Evangelizzazione (Sezione per la prima evangelizzazione e le nuove Chiese particolari), ha preso parte all’incontro come delegato del Dicastero missionario, e nel corso della mattinata ha presentato anche in sintesi un messaggio del Cardinale Luis Antonio Tagle, volto a ribadire la sempre operante sollecitudine della Chiesa per i migranti. La cura pastorale verso i migranti – ha rimarcato il Cardinale Pro-Prefetto del Dicastero missionario nel messaggio esposto da monsignor Balagapo – “affonda le sue radici nella Parola stessa di Dio”.
The post Taiwan, la Chiesa come modello di inclusione appeared first on In Terris.
Qual è la tua reazione?






