
È ora rimborsato in Italia erdafitinib, prima terapia per il trattamento di pazienti adulti con carcinoma uroteliale non resecabile o metastatico che presentino alterazioni genetiche del fattore di crescita dei fibroblasti - FGFR3 e che abbiano ricevuto in precedenza almeno una linea di terapia, tra cui un inibitore del recettore della morte programmata 1 (PD-1) o del suo ligando (PD-L1)
Il tumore alla vescica è il quinto tumore più frequentemente diagnosticato in Italia, il quarto se si guarda solamente al sesso maschile. La forma più frequente è il carcinoma uroteliale, che rappresenta circa il 90 per cento di tutti i casi
Con erdafitinib, Johnson & Johnson amplia il proprio portfolio nell’ambito dei tumori dell’apparato genito-urinario con la sua prima terapia per il tumore uroteliale