Ubuntu 25.10 svecchia le icone del tema Yaru

Settembre 9, 2025 - 15:00
 0
Ubuntu 25.10 svecchia le icone del tema Yaru

Ubuntu 25.10, attualmente nelle fasi finali di sviluppo, ha apportato degli aggiornamenti al tema Yaru che riguardano le icone, insieme a novità per supportare le ultime funzionalità di GNOME 49 e offrire un’esperienza utente migliorata. Il tema Yaru è scritto attraverso le librerie GTK4/libadwaita e include set di icone e suoni personalizzati per le applicazioni.

Ubuntu 25.10: nuove icone per il tema Yaru

Yaru è un tema open-source, predefinito in Ubuntu 25.10, aperto allo sviluppo anche a collaboratori esterni oltre che essere mantenuti dagli ingegneri Canonical. Non si limita a personalizzare l’aspetto delle applicazioni e del desktop, ma include anche un set di icone sempre più allineato al design di Adwaita e un tema sonoro unico.

L’ultima versione del tema Yaru sarà esclusiva di Ubuntu 25.10, introducendo una serie di miglioramenti per garantire compatibilità con le nuove funzionalità di GNOME 49, garantendo un’esperienza utente più coerente.

Ubuntu

Come anticipato inizialmente, le novità principali riguardano le icone, svecchiate nel menu accessibilità GNOME 49, oltre che per le app preinstallate Loupe e Ptyxis, in modo da distinguerle maggiormente dai loro predecessori. Non manca una nuova icona per il cestino, con un aspetto più ammodernato e riconoscibile, che rimanda a un vero bidone.

A parte ciò, la nuova versione di Yaru per Ubuntu 25.10 supporta anche icone per i formati file .toml e .csv, mentre l’icona per i file YAML è stata ottimizzata per supportare un maggior numero di varianti.

Aggiornamenti alle icone e all’interfaccia

Il resto degli aggiornamenti estetici interessano le icone esistenti, come quelle di GNOME Software, System Monitor, Firmware Updater e GNOME Builder. Rinnovate anche le icone simboliche per le reti Wi-Fi protette, la modalità aereo disattivata e lo stato di acquisizione Bluetooth, oltre a un set completo di icone per lo stato di carica della batteria.

Yara su Ubuntu 25.10 apporta anche miglioramenti all’interfaccia, che interessano il cursore di caricamento, con spinner più fluidi per ridrre l’effetto di sfarfallio, e la schermata di login con una casella di inserimento della password più arrotondata e bordi regolati nei dialoghi delle interfacce GNOME Shell.

L’ultima versione del tema Yaru è già integrata nelle build giornaliere e nelle snapshot mensili di Ubuntu 25.10. Gli utenti potranno testarle nella beta di fine settembre, mentre il rilascio della versione stabile è previsto per l’inizio di ottobre 2025.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia