Ue: in accordo con Mercosur monitoraggio rafforzato su agroalimentare

Roma, 3 set. (askanews) – Uno degli aspetti chiave su cui ha fatto leva la Commissione europea per rassicurare Paesi membri dell’Ue e agricoltori sul nuovo accordo commerciale col Mercosur è l’introduzione di un meccanismo rafforzato di vigilanza sulle importazioni e i prezzi di prodotti agroalimentari e di eventuali misure rapide. Lo ha spiegato il commissario europeo al commercio, Maros Sefcovic nella conferenza stampa di presentazione delle nuove intese proposte.
“Siamo molto fiduciosi di avere una buon accordo e abbiamo preso ogni precauzione possibile per assicurare che la comunità agroalimentare sia rassicurata sul fatto che questo è un buon accordo”, ha detto.
“Stiamo introducendo un monitoraggio rafforzato. Significa che vigileremo sulle importazioni di prodotti agricoli ogni sei mesi e lo facciamo in piena trasparenza: tutti conosceranno i numeri e possiamo paragonarli. Se vedremo anomalie – ha detto – che ci sta qualcosa di improvviso che può creare distorsioni, procederemo con la rapida decisione di misure”.
Inoltre è prevista anche la possibilità di utilizzare questi strumenti “quando vediamo improvvisi aumenti” oltre una certa soglia delle importazioni “o improvvisi crolli dei prezzi nella Ue”.
Secondo Sefcovic “questo è il maggiore accordo commerciale che abbiamo mai concluso. Ma non volevamo dopo conclusione del negoziato affrettare le cose in un modo che non avrebbe mantenuto l’unità europea e ascoltato attentamente tutti i i Paesi come Francia, Polonia, Italia e altri”.
Inoltre ci sono stati scambi “molto intensi con i rappresentanti delle comunità di agricoltori. Vogliamo assicurare che mettiamo in piedi tutte le cautele, tutte le misure, tutte le salvaguardie che serviranno. Ritengo che metteranno a loro agio anche i nostri agricoltori che l’accordo è buono per loro”, ha concluso.
Qual è la tua reazione?






