WhatsApp, come attivare la nuova “modalità studente”: a cosa serve

Whatsapp, che cos’è la nuova funzionalità studente? Scopri a che cosa serve: ti ritornerà molto utile quando studi o lavori!
La modalità studente di WhatsApp rappresenta un’evoluzione degli strumenti di gestione delle notifiche, offrendo un controllo più sofisticato sulle interruzioni durante le ore di studio o lavoro. Attivandola, l’app limita le notifiche ai messaggi prioritari, silenziando automaticamente conversazioni di gruppo o chat meno urgenti. Questa funzione è stata progettata per supportare la produttività, riducendo al minimo le distrazioni senza dover disattivare completamente WhatsApp.
Tra le novità aggiornate nel 2025, la modalità consente anche di impostare un timer personalizzato che definisce la durata della modalità stessa, con la flessibilità di programmare intervalli di pausa. Inoltre, è possibile selezionare contatti specifici da cui ricevere notifiche immediate, garantendo che le comunicazioni più importanti non vengano perse.
Cos’è e come funziona la “modalità studente” di WhatsApp
L’attivazione della modalità studente su WhatsApp è semplice e accessibile a tutti gli utenti, sia su dispositivi iOS che Android. Ecco i passaggi aggiornati:
- Aprire WhatsApp e accedere al menu delle impostazioni.
- Selezionare la voce “Modalità studente” o “Focus mode”, disponibile nella sezione notifiche o strumenti di produttività.
- Attivare la modalità tramite l’interruttore dedicato.
- Personalizzare le preferenze scegliendo gli orari di attivazione, i contatti prioritari e la durata desiderata.
- Salvare le modifiche e iniziare a utilizzare la modalità per massimizzare la concentrazione.
Questa funzionalità si integra perfettamente con le altre opzioni di gestione del tempo presenti su smartphone, come “Non disturbare” o gli strumenti nativi di produttività.
L’introduzione della modalità studente su WhatsApp risponde a una crescente domanda di soluzioni digitali che favoriscano il benessere mentale e la gestione efficace del tempo. Secondo recenti studi condotti da esperti di tecnologie educative, ridurre le interruzioni durante lo studio migliora significativamente la capacità di apprendimento e la qualità del lavoro svolto.
Inoltre, questa modalità risulta particolarmente utile anche per professionisti impegnati in attività che richiedono elevata concentrazione, come riunioni, sessioni di brainstorming o attività creative. Grazie alla possibilità di personalizzare le notifiche, gli utenti possono mantenere un equilibrio tra presenza digitale e focus, evitando il sovraccarico informativo.
WhatsApp si conferma così un’app versatile e attenta alle esigenze di un pubblico sempre più orientato a un uso consapevole della tecnologia, offrendo strumenti che vanno oltre la semplice messaggistica e si adattano ai ritmi della vita quotidiana moderna.
L'articolo WhatsApp, come attivare la nuova “modalità studente”: a cosa serve proviene da Blitz quotidiano.
Qual è la tua reazione?






