Xiaomi 17 arriva con batterie fino a 7.500 mAh, 2 schermi e una cover che lo trasforma in console

Xiaomi ha appena svelato la nuova serie Xiaomi 17, e non si è limitata ad aggiornare la scheda tecnica. Oltre ai modelli 17, 17 Pro e 17 Pro Max, l'azienda cinese ha presentato un accessorio che sta già facendo discutere: una cover ispirata al Game Boy che integra veri pulsanti fisici, trasformando lo smartphone in una console portatile.
Mentre il confronto diretto con Apple domina la narrativa del lancio, è proprio questa soluzione retrò e inaspettata ad attirare le attenzioni di appassionati e curiosi. Un'idea che divide, ma che potrebbe convincere più di qualcuno a guardare a Xiaomi con occhi diversi.
Xiaomi ha deciso di saltare direttamente dal 15 al 17, spiegando che la scelta serve ad allinearsi al sistema di numerazione degli iPhone. La nuova gamma si presenta quindi con tre modelli: Xiaomi 17, 17 Pro e 17 Pro Max.
Il modello base, Xiaomi 17, rinuncia agli schermi supplementari presenti sui fratelli maggiori, ma non resta indietro sul piano tecnico. Integra infatti il nuovo chipset Snapdragon 8 Elite Gen 5, lo stesso dei modelli Pro, e una tripla fotocamera da 50 megapixel con sensore principale f/1.67, ultra-grandangolo f/2.4 e teleobiettivo.
Uno degli aspetti più sorprendenti è la batteria da 7.000 mAh, più capiente perfino di quella del 17 Pro. Xiaomi ha sfruttato questo dato per confrontarsi direttamente con Apple, mostrando il proprio smartphone superare un iPhone 17 anche quando quest'ultimo veniva abbinato a una batteria MagSafe esterna.
I veri protagonisti della nuova gamma sono Xiaomi 17 Pro e 17 Pro Max. Entrambi introducono un display secondario sul retro, che avvolge il modulo fotografico. Questa soluzione richiama gli schermi esterni dei pieghevoli e permette di avere un mirino per i selfie, controlli rapidi per la musica e widget interattivi. Non tutti apprezzano l'idea, ma resta un elemento che differenzia nettamente questi modelli dagli smartphone concorrenti.
Il 17 Pro adotta un pannello da 6,3 pollici e pesa 192 grammi, mentre il Pro Max sale a 6,9 pollici e 231 grammi. Nonostante le dimensioni, Xiaomi sottolinea che il Max è più sottile e leggero del nuovo iPhone 17 Pro Max. Entrambi montano lo Snapdragon 8 Elite Gen 5 e puntano molto sull'autonomia: 6.300 mAh per il Pro e ben 7.500 mAh per il Pro Max, con supporto a 100W cablati e 50W wireless.
Sul fronte fotografico, la collaborazione con Leica continua. I due modelli offrono un sistema triplo da 50 megapixel composto da principale f/1.67, ultra-grandangolo f/2.4 e teleobiettivo con zoom 5x. La differenza è nel sensore tele: più grande e luminoso sul Pro Max (f/2.6 contro f/3.0), con un miglioramento promesso negli scatti in condizioni di scarsa luce.
Accanto ai nuovi modelli, Xiaomi ha mostrato un accessorio che non passa inosservato: una cover ispirata al Game Boy con pulsanti fisici funzionanti. Inserendo il telefono al suo interno, il display posteriore dei modelli Pro diventa il vero schermo di gioco, mentre i tasti integrati offrono un controllo più naturale rispetto al touchscreen.
L'idea non è del tutto nuova: in passato diversi produttori hanno tentato di riportare il feeling delle console portatili sugli smartphone. Tuttavia, il fatto che questa soluzione arrivi direttamente da Xiaomi, e sia pensata su misura per la serie 17, la rende più convincente di molti accessori di terze parti.
Non tutti saranno d'accordo: la presenza di un secondo display e di una cover così particolare rischia di apparire come un esercizio di stile. Ma per chi ama il retrogaming o desidera un'esperienza diversa dal solito, potrebbe diventare la ragione principale per scegliere proprio questi modelli.
I tre modelli della serie Xiaomi 17 sono già disponibili in preordine in Cina, con il lancio ufficiale fissato al 27 settembre. I prezzi annunciati sono:
- Xiaomi 17: da 4.499 yuan (circa 630 euro)
- Xiaomi 17 Pro: da 4.999 yuan (circa 700 euro)
- Xiaomi 17 Pro Max: da 5.999 yuan (circa 840 euro)
Per ora Xiaomi non ha comunicato date precise per l'Europa, ma tutto lascia pensare a un debutto nella primavera 2026, probabilmente in occasione del Mobile World Congress di Barcellona. In quella sede potrebbe arrivare anche un eventuale Xiaomi 17 Ultra, modello ancora più spinto che non è stato mostrato in Cina.
L'articolo Xiaomi 17 arriva con batterie fino a 7.500 mAh, 2 schermi e una cover che lo trasforma in console sembra essere il primo su Smartworld.
Qual è la tua reazione?






