A Milano una lunghissima coda per salutare Giorgio Armani. Fognini: "Mi disse di farmi cre...

Settembre 7, 2025 - 21:30
 0
A Milano una lunghissima coda per salutare Giorgio Armani. Fognini: "Mi disse di farmi cre...

AGI - Secondo e ultimo giorno di apertura della camera ardente per Giorgio Armani. Lunedì 8 settembre i funerali in forma privata. Questa mattina una lunghissima coda, composta e silenziosa, si è formata in via Bergognone ben prima dell'apertura prevista per le 10. A destra dell'ingresso passano i dipendenti, che hanno un accesso prioritario, e a sinistra i cittadini comuni. Ieri oltre 6mila persone sono passate all'Armani Teatro per l'ultimo saluto al grande stilista, e con loro tante personalità della moda e dello spettacolo. La camera ardente è rimasta aperta fino alle 18.

 

"Era doveroso essere qui perché Giorgio Armani è una eccellenza lombarda, un genio che ha portato la bellezza italiana nel mondo ma anche un grande imprenditore perchè ha creato un'azienda che funziona. Ha saputo declinare la genialità e la creatività con l'efficienza e l'efficacia tipica di un grande lombardo", ha detto il presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana arrivando alla camera ardente dello stilista scomparso il 4 settembre. "Sicuramente - ha aggiunto - lo ricorderemo, ma sono scelte che faremo col consiglio regionale, quando si riapriranno i lavori ne parleremo col presidente Romani. Faremo una parte della giornata di aula dedicata a ricordarlo", ha concluso Fontana. 

 

 

"Ci è rimasta impressa una frase che lui disse: 'la moda passa ma l'eleganza resta'. Ed è per questo che la figura e la persona del signor Giorgio rimarranno per sempre. Un ricordo? Quando mi disse di farmi crescere un po' di più la barba, ed è per questo che mi avete visto un po' più barbuto in campo". Sono le parole di Fabio Fognini all'uscita dalla camera ardente per Giorgio Armani. Il tennista è arrivato accompagnato dalla collega e moglie Flavia Pennetta, insieme sono stati testimonial dello stilista: "Era sempre un'emozione rivederlo - ha detto Pennetta -, dava un senso di riverenza ma poi metteva sempre a proprio agio con una carezza e un semplice come stai, segno della sua umanità. E' stato bellissimo e lo ringrazierò sempre per averci reso parte della sua famiglia". Prima dei due sportivi, hanno fatto visita in via Bergognone anche Laura Lusuardi, Enrico Lo Verso, Ludovico Einaudi e Rocco Iannone.

Anche il senatore di Italia Viva Matteo Renzi è venuto questa mattina in visita alla camera ardente. L'ex presidente del consiglio è arrivato da solo.

 

 

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News