A scuola di episcopato

Settembre 6, 2025 - 05:00
 0
A scuola di episcopato

Formazione all’episcopato: iniziativa di Propaganda Fide. “È Dio che ha piena fiducia in voi, espressa attraverso la Chiesa, in particolare attraverso il Santo Padre, che nomina e designa i vescovi. Ma è lo Spirito Santo che ci nomina. Non dimentichiamolo mai“. Così, riferisce l’agenzia missionaria vaticana Fides, il cardinale Luis Antonio Tagle ha voluto suggerire la sorgente a cui “la bella vocazione di vescovo” deve attingere continuamente lungo il cammino. Parole rivolte ai quasi ottanta successori degli apostoli che hanno ricevuto l’ordinazione episcopale nell’ultimo anno, giunti a Roma per prendere parte al Corso di formazione predisposto per loro dal Dicastero per l’Evangelizzazione. Nella sala incontri del Pontificio Collegio San Pietro, sul Gianicolo si è svolta la prima giornata del Corso di formazione  intitolato “Aprire un varco alla speranza. Chiamati all’episcopato in un contesto giubilare”. Una giornata scandita proprio dalle relazioni di chi ricopre ruoli apicali nel Dicastero per l’evangelizzazione. Il cardinale Tagle e l’arcivescovo Fortunatus Nwachukwu – rispettivamente Pro-Prefetto e Segretario per la Sezione per la prima evangelizzazione e le nuove Chiese particolari – e – nella sessione pomeridiana – l’arcivescovo Rino Fisichella, Pro-Prefetto per la Sezione per le questioni fondamentali dell’evangelizzazione nel mondo.
episcopatoCredit: CARLO LANNUTTI

Funzione dell’episcopato

Per riproporre ai nuovi Successori degli Apostoli la natura e l’orizzonte proprio della loro vocazione, il cardinale Tagle ha preso le mosse dalle esortazioni rivolte agli “anziani” dall’Apostolo Pietro dall’Apostolo Paolo. Le sollecitazioni a pascere “il gregge di Dio che è in mezzo a voi, sorvegliando, non per costrizione, ma volentieri, come Dio vuole, non per vergognoso guadagno, ma con zelo” (1 Pt 5) e a “vigilare” su se stessi “e su tutto il gregge, del quale lo Spirito Santo vi ha costituiti vescovi, per pascere la Chiesa di Dio, che egli ha acquistato con il proprio sangue” (At 20,28). La successione apostolica non è una “successione in onore”. Non è “merito nostro”, non dipende dalle “nostre qualifiche”. E per “Noi, esseri umani limitati e deboli come siamo”, “c’è sempre «la tentazione di dimenticare che è lo Spirito Santo che ci ha messi lì”. Il cardinale Pro-Prefetto del Dicastero – che nel 2026 celebrerà il 25esimo anniversario di ordinazione episcopale – ha indicato a partire dalle parole degli Apostoli Pietro e Paolo alcuni connotati della vocazione e missione dei vescovi che operano secondo lo Spirito Santo e la “Tradizione vivente” della Chiesa. Se l’episcopato è “un dono che non meritiamo” ha ricordato il porporato “dovremmo, ogni giorno, ricevere quel dono con umiltà e gratitudine”.

The post A scuola di episcopato appeared first on In Terris.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia