Acqua liquida su Ryugu, la scoperta che cambia la storia degli asteroidi

Settembre 11, 2025 - 20:30
 0
Acqua liquida su Ryugu, la scoperta che cambia la storia degli asteroidi

Gli scienziati hanno trovato prove sorprendenti della presenza di acqua liquida sul corpo celeste che ha dato origine a Ryugu, l’asteroide a forma di trottola osservato dalla sonda giapponese Hayabusa2. I risultati, pubblicati su Nature, mostrano che il flusso d’acqua non si esaurì nei primissimi momenti della formazione del Sistema solare, ma proseguì per oltre un miliardo di anni, molto più a lungo di quanto ritenuto finora.

Il materiale che ha permesso questa scoperta è stato raccolto direttamente da Ryugu tra il 2018 e il 2019 e riportato sulla Terra il 5 dicembre 2020. Le analisi isotopiche condotte dall’Università di Tokyo hanno messo in luce un’anomalia: nei campioni era presente una quantità di isotopi dell’afnio insolitamente alta rispetto a quelli del lutezio. Questa sproporzione è interpretabile come il segnale di un lavaggio chimico avvenuto in passato, causato da fluidi che hanno attraversato le rocce dell’asteroide.

Secondo i ricercatori, il fenomeno sarebbe stato innescato da un impatto sul corpo genitore di Ryugu. Lo scontro avrebbe fratturato la crosta e sciolto parte del ghiaccio al suo interno, permettendo all’acqua di circolare e di interagire con i minerali. L’evento, oltre a lasciare una traccia nella composizione chimica, potrebbe aver contribuito alla frammentazione del corpo originale, da cui in seguito si è formato l’attuale asteroide.


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News