Addio a Diane Keaton, Premio Oscar per “Io e Annie”

Ottobre 12, 2025 - 06:00
 0
Addio a Diane Keaton, Premio Oscar per “Io e Annie”

Diane Keaton, tra le attrici americane più amate, si è spenta all’età di 79 anni in California. La triste notizia è stata annunciata da “People”. Lascia due figli, Dexter e Duke.

Talento, intelligenza, ironia e uno stile inimitabile, nata a Los Angeles il 5 gennaio 1946, Diane Hall (questo il suo nome di battesimo), ha iniziato la carriera a teatro e ha debuttato al cinema nel 1970 in “Amanti ed altri estranei”. Il ruolo che le ha regalato il successo è arrivato nel 1972, quello di Kay Adams ne “Il padrino” di Francis Ford Coppola ma la vera e propria consacrazione è avvenuta con il sodalizio artistico e personale con Woody Allen di cui Diane Keaton è stata la Musa, iniziato con “Provaci ancora, Sam” e proseguito con “Il dormiglione”, “Amore e guerra”, “Io e Annie” che le è valso la vittoria dell’Oscar come miglior attrice nel 1978, “Interiors”, “Manhattan”, “Radio Days”, “Misterioso omicidio a Manhattan”.

Tra i film a cui ha preso parte ricordiamo anche “In cerca di Mr. Goodbar”, “Spara alla luna”, “Fuga d’inverno”, “Reds”, grazie al quale ha ottenuto la seconda nomination all’Oscar come Miglior Attrice protagonista e il David di Donatello alla Miglior Attrice straniera. La terza candidatura risale invece al 1997 per “La stanza di Marvin”. Tra la fine degli anni Novanta e i Duemila ha recitato ne “Il club delle prime mogli”, “Tutto può succedere – Something’s Gotta Give”, ottenendo la quarta candidatura all’Oscar, “Ruth & Alex – L’amore cerca casa”, “Natale all’improvviso”, “Appuntamento al parco”, “Book Club – Tutto può succedere”, “Ti presento i suoceri”, “Arthur’s Whisky”, “Summer Camp”, e nella miniserie tv “The Young Pope” di Paolo Sorrentino.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia