Agrisicilia inaugura uno stabilimento innovativo nella Piana di Catania

Milano, 10 set. (askanews) – Agrisicilia, azienda specializzata nella lavorazione di agrumi siciliani e produttrice di marmellate, ha inaugurato il suo nuovo stabilimento produttivo nella Piana di Catania. La struttura operativa, situata a Belpasso, mette la tecnologia al servizio della sicurezza alimentare e della tracciabilità, per soddisfare le esigenze della grande distribuzione organizzata e del consumatore finale.
Cuore dell’investimento consiste nell’introduzione di una serie di macchinari all’avanguardia, pensati per ridurre gli errori umani, minimizzare gli scarti di produzione e aumentare l’efficienza e la conformità dei lotti in uscita. Tra questi, il pastorizzatore, in grado di mantenere il prodotto a una temperatura specifica per un determinato periodo di tempo garantendo la sicurezza microbiologica e la conformità sanitaria del prodotto finito. Inoltre, il sistema automatico di controllo del vuoto delle capsule, un impianto capace di rilevare e scartare meccanicamente i vasetti non perfettamente sigillati, riducendo il rischio di contaminazioni alimentari, e il X-Ray scanner, finalizzato a individuare la presenza di corpi estranei all’interno dei vasetti, assicurando un controllo interno non invasivo e a tutela del consumatore.
Tra le innovazioni anche la macchina controllo etichetta, destinata a verificare la corretta applicazione e conformità normativa di ogni adesivo, garantendo così l’uniformità dell’intera produzione; la stampante a inchiostro diretto su cartone, idonea a ridurre l’uso di materiali cartacei aggiuntivi, abbattendo lo spreco e migliorando l’impatto ambientale, e il PLC integrato con gestionale aziendale, adibito a raccogliere e registrare tutti i parametri di produzione, monitorando in tempo reale la conformità dei processi e segnalando ogni lotto per una rintracciabilità completa.
“Questo stabilimento è la sintesi della nostra visione: innovare per offrire un prodotto sicuro, controllato e competitivo per la distribuzione moderna – dichiara Sofia Mammana, Ceo di Agrisicilia – Ogni miglioria è pensata per far evolvere la qualità offerta al consumatore, ma anche per semplificare la gestione quotidiana della gdo, in un mondo dove il valore è conseguenza dell’efficienza”.
Qual è la tua reazione?






