Al mare della Calabria con i cani: quali sono le spiagge libere pet friendly più belle?

Quali sono le spiagge libere pet friendly e le dog beach più belle della Calabria per trascorrere una giornata al mare con i cani? Ecco un elenco dei lidi da non perdere.
Anche se ormai agosto è finito, non sono terminate le belle giornate da poter trascorrere in spiaggia. I fine settimana di settembre possono regalare ancora tante ore di relax al mare, magari in compagnia del proprio quattro zampe domestico, per ricaricare le energie e affrontare al meglio l’inizio di un nuovo anno. Per chi trascorrerà un weekend in Calabria o per chi vive in questa bellissima regione, sono tante le spiagge che permettono l’accesso ai cani. Ecco un elenco dei lidi da visitare assolutamente.
Cani al mare in Calabria: l’elenco delle dog beach e delle spiagge libere pet-friendly da non perdere
La Calabria è una meta perfetta per chi viaggia con il quattro zampe. Se si alla ricerca di dog beach o spiagge libere, la soluzione più indicata è prediligere una meta come la Magna Grecia, ricca di antichi insediamenti e borghi storici, o il Parco del Pollino e quello Naturale della Sila. In Calabria le spiagge libere per i cani non solo molte, tantissime però sono le strutture turistiche pet-friendly. Prima di portare il cane al mare è sempre opportuno informarsi su ordinanze comunali che possono limitare l’accesso agli animali alle spiagge libere e sui regolamenti dei singoli stabilimenti balneari privati.
Tra le spiagge più belle della Calabria da visitare con il cane vi è La Praia Zambrone, l’unico a Tropea dove è consentito il bagno ai cani. Obbligatoria la prenotazione per accedere a questo lido immerso nel verde, dove per gli ospiti umani e a quattro zampe sono disponibili ombrelloni, sdraio, lettini, pedalò, canoe e un’area ristoro. Particolarmente apprezzati anche il Lido Mareluna Cariati, perfetto per trascorrere un’intera giornata al mare godendo di tutti i comfort.. Aperto tutti i giorni dalle 8:00 del mattino no stop, da giugno a settembre, questo stabilimento balneare con ombrelloni, comodi lettini e un colorato playground per i bambini è attrezzato per i cani con ciotole, pedane in legno e fontanella per l’acqua, nonché una dog house convenzionata con servizio di lavaggio e toelettatura.
Se vuoi saperne di più, leggi un nostro approfondimento sul tema >>> Fa troppo caldo anche per lui, aiuta fido a rinfrescarsi con questi 5 semplici trucchi
Altre spiagge e strutture per i cani localizzate in diverse città costiere della Calabria sono Lido Kahlua Cirò marina, Spiaggia di Seleno Seleno, Hang Loose Beach Gizzeria lido, Spiaggia di Grotticelle Capo vaticano, Lido Calypso yey Bocale secondo, Spiaggia del Tono Capo vaticano, Spiaggia Santa Maria Ricadi, Pirate Dog Beach Amantea, Glauco Beach Club Soverato, Baia delle Sirene Montepaone lido, Bau Beach Roccella jonica, Bau Beach Amantea Amantea, Spiaggia di Torre Melissa Torre melissa, Lido Zulli Villapiana.
Importante è prestare attenzione a una serie di accorgimenti per la salute del cane quando si trascorre una giornata al mare.
Consigli per la salute del cane quando si va al mare
L’acqua di mare può rappresentare una fonte di pericolo. Se il cane, facendo il bagno in mare, ingerisce poca acqua allora, in linea di massima, non dovrebbe succedere nulla. Nei soggetti debilitati o nei cuccioli, però, l’ingestione di acqua di mare può provocare dei sintomi gastroenterici più gravi come vomito, nausea, inappetenza e presenza di diarrea con muco e sangue. In questi casi saranno necessarie terapie veterinarie e flebo. Da ricordare poi che nonostante correre e nuotare siano attività amate dai cani, il caldo e il movimento intenso possono far stancare e disidratare rapidamente il quattro zampe.
Se vuoi saperne di più, leggi un nostro approfondimento sul tema >>> Quando vai al mare, fai attenzione alla sabbia e all’acqua salata: il cane potrebbe stare malissimo
In estate anche i cani hanno bisogno di interrompere la monotona routine quotidiana con giornate all’aria aperta. Non c’è modo migliore per far rilassare il proprio pet che portarlo in spiaggia. Ma quali sono i lidi migliori per il quattro zampe? In Italia sono moltissime le spiagge in cui i cani sono i benvenuti. Ogni regione, però, ha le proprie regole ed è sempre bene consultare l’elenco dettagliato per scoprire quali sono i lidi che ammettono i quattro zampe al mare.
Quando si porta il cane in spiaggia, bisogna ricordare che è importante non tenere il cane nelle ore più calde sotto il sole: le temperature elevate sono infatti una fonte di pericolo. Da ricordare poi che nonostante correre e nuotare siano attività amate dai cani, il caldo e il movimento intenso possono far stancare e disidratare rapidamente il quattro zampe. Il secondo consiglio da seguire è quello di assicurare al cane una zona sempre ombreggiata.
Scopri di più in questi articoli selezionati per te:
- Al mare con il cane? Ecco le migliori spiagge italiane per Fido per l’estate 2025
- Al mare delle Marche con il cane: l’elenco delle spiagge più belle
- Al mare in Puglia con Fido: le migliori spiagge per cani del 2025
- Spiagge per cani al Nord Italia: le migliori del Lago di Garda per l’estate 2025
- Spiagge per cani al Sud Italia: le migliori della Campania per l’estate 2025
- Cani in Sardegna: le migliori spiagge per Fido
I pet mate potrebbero dedicare al loro quattro zampe un asciugamano che sia solo suo, riparato da un ombrellone. All’ombra dovrebbe essere disposta una ciotolina sempre piena di acqua fresca, per evitare che il cane possa avere un colpo di calore. Il terzo consiglio è infatti proprio quello di fare in modo che il cane sia sempre idratato. Il quarto consiglio è di lasciare al cane la libertà di scegliere se fare il bagno oppure no. Solo seguendo questi consigli sarà possibile trasformare una giornata in spiaggia in un momento di puro relax per tutta la famiglia. (di Elisabetta Guglielmi)
L'articolo Al mare della Calabria con i cani: quali sono le spiagge libere pet friendly più belle? è stato pubblicato nella sua versione originale su www.amoreaquattrozampe.it.
Qual è la tua reazione?






