Ambulanza multata per eccesso di velocità, la denuncia della Croce Verde di Bergamo

Un’ambulanza della Croce Verde di Bergamo, con sede a Brusaporto, è stata multata per eccesso di velocità mentre trasportava un paziente in codice rosso, con sirene accese. L’episodio, avvenuto a luglio, ha portato a un verbale da 57 euro, notificato agli operatori nonostante la situazione di emergenza. La velocità registrata era di 118,4 km/h, ridotta a 112,48 km/h dopo la tolleranza, appena oltre il limite dei 110 km/h. I soccorritori hanno denunciato il fatto con un post su Facebook, mostrando la multa e scrivendo: “Anche oggi un’ora buona persa per fare ricorso all’ennesimo autovelox… Ovviamente sarà archiviato, ma che noia”.
I paradossi della burocrazia
Il direttore della Croce Verde, Erik Persico, ha spiegato che spesso gli operatori preferiscono pagare le sanzioni minori pur di non perdere tempo prezioso: “Ormai siamo arrivati al punto che, se la multa non supera l’importo di 50 euro e soprattutto non comporta la decurtazione di punti della patente per l’autista, preferiamo pagare e chiuderla lì”. Persico ha anche sottolineato altre criticità del Codice della strada, come la necessità per ambulanze e auto mediche a Milano di richiedere periodicamente l’esenzione dal ticket Ztl.
Non mancano poi episodi ancora più grotteschi: “Tempo fa abbiamo fatto ricorso alla Prefettura di Brescia… allora abbiamo fatto ricorso al giudice di pace, con il dispendio di tempo, denaro ed energie che questo comporta… Il giudice ci ha detto che erano troppe, ma ci ha poi dato comunque ragione, archiviando il tutto”.
L'articolo Ambulanza multata per eccesso di velocità, la denuncia della Croce Verde di Bergamo proviene da Blitz quotidiano.
Qual è la tua reazione?






