Android 16 permetterà di personalizzare la forma delle icone

Settembre 18, 2025 - 16:00
 0
Android 16 permetterà di personalizzare la forma delle icone

Android 16 è ormai alle porte, essendo giunto nelle fasi finali dello sviluppo. La versione anteprima QPR2 Beta 2 porta con se un’interessantissima novità per la personalizzazione del sistema, con cui sarà possibile cambiare a piacimento la forma delle icone.

Android 16: le icone delle app si potranno cambiare a piacimento

Su Android 16, gli utenti potranno scegliere tra diverse forme per uniformare l’aspetto delle icone su schermata home e nel cassetto delle app. Questa funzione, scovata nella beta 2, evita di installare app di terze parti o complesse mod realizzate da sviluppatori, rendendo la personalizzazione più accessibile che mai.

Ovviamente non si tratta dell’unica novità. Google ha lavorato anche al codice per migliorare l’esperienza utente nei Pixel. Viene introdotto un nuovo sistema di garbage collector, che consente di risparmiare più risorse hardware che possono essere dedicate per rendere l’interfaccia più fluida e veloce, oltre a migliorare l’autonomia.

Android 16 Android 16

 

Altre novità di Android 16 interessano invece la sicurezza, con un sistema di verifica per sviluppatori che rende l’ecosistema delle app più sicuro, ostacolando la distribuzione di software dannoso. Inoltre, una nuova funzione combatte il fenomeno dell’OTP hijacking con gli SMS, ritardando la consegna di messaggi potenzialmente pericolosi per offrirti una protezione extra contro frodi e attacchi informatici.

Health Connect supporta adesso il rilevamento automatico dei passi utilizzando i sensori del dispositivo, per semplificare il monitoraggio dell’attività fisica senza bisogno di app dedicate. Non mancano nuovi strumenti per gli sviluppatori, che consentono di creare app più ricche e interattive, migliorando l’esperienza utente complessiva.

Mentre la beta 2 è attualmente disponibile in anteprima per i possessori di Pixel 6 e Pixel 10, la versione stabile di Android 16 è prevista per il rilascio pubblico a dicembre 2025. Come di consueto, chi ha un Pixel riceverà l’aggiornamento da subito, mentre gli altri produttori prenderanno il loro tempo per applicare la personalizzazione proprietaria dell’interfaccia. Quest’ultimo fattore è stato sempre causa di dibattito riguardo il problema della frammentazione del sistema, tra i vari dispositivi.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia