Apollo A6000: lAmiga più potente di sempre arriva a quasi 1.000 euro
Quarant’anni dopo aver conquistato milioni di utenti con giochi, grafica e sonorità all’avanguardia, l’Amiga torna a far parlare di sé grazie ad Apollo. L’azienda tedesca, conosciuta per le sue schede acceleratrici dedicate alla storica piattaforma Commodore, ha presentato l’A6000, descritto come il più potente computer compatibile con architettura Amiga 68k mai realizzato. Un progetto che non punta a imitazioni economiche o emulatori improvvisati, ma a un’esperienza completa, destinata agli appassionati disposti a investire quasi 1.000 euro.
Il cuore del sistema è l’AC68080, una reinterpretazione in FPGA del processore Motorola 68000, con prestazioni nettamente superiori all’originale e compatibilità totale con il software Amiga. Apollo ha impiegato quasi dieci anni a ricostruire il funzionamento del chipset e della CPU, correggendo bug storici e aggiungendo funzionalità che gli utenti degli anni ’80 avrebbero solo potuto sognare.
Dal punto di vista estetico, l’A6000 richiama il compatto Amiga 600 del 1992, grazie a un case stampato in 3D che unisce fedeltà al design storico e linee più moderne. La tastiera è meccanica, con switch Cherry MX e keycap in plastica ABS, pensata per durare nel tempo. A bordo si trovano 2 GB di Fast RAM, 12 MB di Chip RAM e una CompactFlash da 128 GB già equipaggiata con ApolloOS.
CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE
Qual è la tua reazione?






