Appello Daniele Novara a “non usare conflitto e guerra come sinonimi”

Roma, 1 ott. (askanews) – “Distinguere in modo netto i termini conflitto e guerra, troppo spesso usati come sinonimi dal linguaggio pubblico e mediatico”: é l’appello rivolto a movimenti, associazioni, enti e organizzazioni della società civile, di Daniele Novara, pedagogista e direttore CPP (Centro Psicopedagogico per l’educazione e la gestione dei conflitti) ed Elena Passerini, formatrice CPP.
“L’utilizzo dei due termini come intercambiabili è totalmente ideologico, inteso a creare assuefazione alla guerra, a indurre a pensare che sia un fatto inevitabile, come le tensioni nelle riunioni di condominio, i battibecchi tra moglie e marito, o quando l’adolescente non ascolta e si insiste fino alle urla”, spiega Daniele Novara in un comunicato.
“La guerra e la violenza rientrano nell’area della minaccia alla sopravvivenza, il conflitto si trova invece nell’area della complessità della vita, che richiede la manutenzione delle relazioni umane. Se confondiamo le due parole, rischiamo di far cadere anche il conflitto nell’area dell’allarme, della convivenza impossibile, dell’uccidere per sopravvivere”, sottolinea l’autorevole pedagogista e scrittore.
L’appello nasce dalla constatazione che, soprattutto dopo lo scoppio della guerra in Ucraina e l’invasione della Palestina, i media e persino molte realtà pacifiste hanno progressivamente sovrapposto i due termini. Ma se guerra significa annientamento del nemico, conflitto deriva dal latino cum-fligere e significa “soffrire insieme”: una dimensione faticosa, certo, ma indispensabile per la vita di relazione e per la crescita della convivenza civile, si legge nel testo.
Ed è proprio dalla necessità di accettare il conflitto, apprendendo come gestirlo al meglio, che nasce “Vivere Bene i conflitti per stare in salute”, il convegno che l’8 Novembre a Piacenza vedrà alternarsi sul palco lo stesso Daniele Novara, Alberto Pellai, Miguel Benasayag, Silvia Vegetti Finzi, Sebastiano Zanolli, Diego Miscioscia e tutto lo staff del CPP.
Maggiori informazioni su https://www.metododanielenovara.it/vivere-bene-i-conflitti-per-stare-in-salute/
Qual è la tua reazione?






