Apple Watch 11 misura la pressione e l’Ultra 3 funziona anche senza rete: tutte le novità dei wearable di Apple

Settembre 10, 2025 - 22:00
 0
Apple Watch 11 misura la pressione e l’Ultra 3 funziona anche senza rete: tutte le novità dei wearable di Apple

Con Apple Watch Series 11 e Apple Watch Ultra 3, la casa di Cupertino rinnova la sua linea di dispositivi indossabili, introducendo nuove funzioni per la salute e miglioramenti dedicati a chi cerca il massimo nelle attività sportive e all'aperto.

Da un lato abbiamo un modello pensato come al solito per il grande pubblico, con un focus sulle nuove metriche di benessere e un'esperienza d'uso sempre più integrata. Dall'altro un dispositivo progettato per affrontare condizioni estreme, con materiali più robusti e un display ancora più luminoso. Due interpretazioni diverse dello stesso prodotto, accomunate dall'obiettivo di spingere ancora più in là le possibilità di un orologio intelligente. E non scordiamoci di Apple Watch SE3, di cui vi abbiamo parlato in un approfondimento a sé stante.

Il nuovo Apple Watch Series 11 porta avanti il design già familiare, che resta sottile e confortevole e con un vetro Ion-X più resistente ai graffi sui modelli in alluminio; i modelli in titanio usano il cristallo di zaffiro frontale. Apple parla di resistenza ai graffi 2x rispetto a prima.

Sul fronte salute arrivano le notifiche di ipertensione: l'orologio analizza la risposta dei vasi sanguigni con l'algoritmo che lavora in background e ci avvisa in caso di segnali consistenti di pressione alta, rimandando poi a misurazioni a casa tramite strumenti di terze parti ben più precisi di uno smartwatch.

Con watchOS 26 arriva anche Sleep Score per capire la qualità del sonno, mentre sul versante connettività debutta il 5G con antenna ridisegnata per migliorare il segnale in aree difficili.

L'autonomia sale a fino a 24 ore, in modo da poterlo usare anche durante il sonno per ottenere il nuovo Sleep Score, e c'è anche la ricarica rapida: 15 minuti danno fino a 8 ore d'uso.

Caratteristiche principali di Apple Watch Series 11

  • Fino a 24 ore di batteria; ricarica rapida: 15 min → 8 ore.
  • Notifiche di ipertensione con analisi passiva su 30 giorni.
  • Sleep Score per valutare la qualità del sonno.
  • Vetro Ion-X 2x più resistente (alluminio); cristallo di zaffiro sui modelli in titanio.
  • 5G con antenna ridisegnata per throughput più alto e ricezione migliorata.

Ecco i prezzi per l'Italia:

  • Alluminio
    • 42 mm - 459€ - GPS
    • 42 mm - 579€ - GPS + Cellular
    • 46 mm - 489€ - GPS
    • 46 mm - 609€ - GPS + Cellular
  • Titanio
    • 42 mm - 809€ - GPS + Cellular
    • 46 mm - 859€ - GPS + Cellular

Apple Watch Ultra 3 si conferma l'orologio più estremo e resistente mai realizzato da Apple, pensato per sportivi, avventurieri e professionisti che cercano prestazioni senza compromessi. La cassa in titanio da 49 mm racchiude un display ancora più luminoso, capace di raggiungere i 3.000 nit per una leggibilità perfetta anche sotto il sole diretto.

L'autonomia rimane uno dei suoi punti forti, con fino a 36 ore di utilizzo tipico e fino a 72 ore in modalità risparmio energetico.

Tra le novità più interessanti spicca l'integrazione delle comunicazioni satellitari, che consentono di inviare messaggi anche nelle zone prive di rete cellulare, rendendolo uno strumento di sicurezza fondamentale durante le spedizioni in aree remote.

Non mancano funzioni avanzate per il fitness e gli sport outdoor, come il monitoraggio della corsa, la resistenza all'acqua fino a 100 metri, il supporto per le immersioni fino a 40 metri con certificazione EN13319, bussola migliorata e app Oceanic+. In sintesi, un modello che spinge ancora più in alto l'asticella della categoria, trasformandosi in un vero compagno di avventure estreme.

Caratteristiche salienti:

  • Cassa 49 mm in titanio.
  • Display Always-On grandangolare, fino a 3000 nit, più leggibile di sbieco.
  • Chip S10, doppio tap e wrist flick, Siri on-device, Precision Finding per iPhone.
  • Comunicazioni satellitari: Messaggi, Dov'è e SOS emergenze via satellite, 2 anni inclusi.
  • Autonomia: fino a 42 ore (fino a 72 ore in Risparmio), ricarica rapida 15' → fino a 12 ore.
  • WR100 e IP6X.
  • 5G dove disponibile.

E i prezzi per l'Italia? Dipendono dal cinturino. Per l'Alpine Loop, il Trail Loop e il Cinturino Ocean si parla di 909€, mentre per quello Loop in maglia milanese in titanio si parla di 1.029€.

L'articolo Apple Watch 11 misura la pressione e l’Ultra 3 funziona anche senza rete: tutte le novità dei wearable di Apple sembra essere il primo su Smartworld.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia