Arriva la multa ma l’auto del cittadino era trainata da un carro attrezzi

Settembre 27, 2025 - 21:00
 0
Arriva la multa ma l’auto del cittadino era trainata da un carro attrezzi

Una foto diventata virale sui social con la didascalia “Cornuto e mazziato” ritrae un carro attrezzi che traina una Smart. Lo scatto, pubblicato sul gruppo Facebook “Abusivismo e degrado Firenze”, è stato catturato da una telecamera della corsia preferenziale e ha portato alla notifica di una multa surreale per l’automobilista proprietario della vettura.

“Il 29 giugno scorso – racconta proprio l’automobilista – sono rimasto a piedi in piazza San Felice, a causa di un guasto. Ho chiamato l’ACI, che dopo circa mezz’ora mi ha mandato un carro attrezzi. Era domenica e il meccanico era chiuso: il carro attrezzi ha quindi portato la vettura fino a un deposito di Campi Bisenzio, da cui poi, dopo il weekend, sarebbe stata trasferita al mio meccanico di viale Ojetti a Firenze…”.

Il lunedì, come previsto, la Smart è stata trainata fuori dal deposito in direzione Campo di Marte. All’altezza di piazza Puccini, il mezzo di soccorso entra nella corsia preferenziale – violando il divieto per questo tipo di veicoli, che possono accedervi solo in casi di emergenza immediata sotto ordine delle forze dell’ordine – e la telecamera scatta la foto incriminata.

La sanzione e la scoperta dell’errore

“La multa, impietosa, mi è arrivata così il 23 settembre per posta – continua il proprietario della Smart –. Ma mi sembrava strano essere passato da piazza Puccini, non lo ricordavo. Ho allora controllato sul sito della municipale il numero del verbale ed ecco in effetti la foto della mia targa, ma decontestualizzata. Ho pagato dunque la sanzione di circa 75 euro, ma la situazione continuava a sembrarmi poco chiara. Dopo un po’ ho quindi fatto una richiesta di accesso agli atti telematici”.

La foto integrale della presunta infrazione ha chiarito l’arcano. A interessarsi della vicenda è anche il consigliere comunale di Fratelli d’Italia, Alessandro Draghi: “Si è trattato di un evidente errore – dice Draghi –. Conosco il sistema delle telecamere: riconosce in automatico solo alcuni mezzi, come ambulanze e auto delle forze dell’ordine, mentre per altri casi, come ad esempio le vetture autorizzate del trasporto sangue, un agente in persona analizza le foto per poi togliere eventualmente la sanzione. Deve esserci stata una svista nell’invio della notifica: per l’automobilista basterà fare ricorso in autotutela”.

Archiviazione e polemiche sui social

Palazzo Vecchio conferma che “la sanzione è stata archiviata in autotutela dalla polizia municipale. Il cittadino è già stato informato via mail su come procedere per ottenere il rimborso”.

Sui social non sono mancate le polemiche. “Il problema non è la multa — scrive un utente — ma il fatto che al contravventore arrivi soltanto il dettaglio della targa. Se ricordi male, paghi. Per legge dovrebbe essere spedito l’intero fotogramma”. La limitazione della foto è legata alla tutela della privacy. Le immagini riprese da autovelox, varchi ZTL o telecamere sulle corsie preferenziali vengono trattate secondo regole precise del Codice della Privacy e del Garante. L’inquadratura completa resta comunque archiviata e il cittadino può richiederne l’accesso tramite il portale della polizia municipale o con apposita richiesta formale agli atti.

L'articolo Arriva la multa ma l’auto del cittadino era trainata da un carro attrezzi proviene da Blitz quotidiano.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia