Ats Insubria sarà ad Agrivarese con tanti consigli su alimentazione e salute e un focus sui gatti di casa


Anche quest’anno, ATts Insubria partecipa ad AgriVarese, l’evento organizzato dalla Camera di Commercio di Varese che celebra le tradizioni agricole del territorio e rafforza il legame tra la comunità e il mondo rurale. In programma a Busto Arsizio, la manifestazione rappresenta un’importante occasione per sensibilizzare i cittadini su tematiche cruciali come la salute pubblica, il benessere animale, la sostenibilità ambientale e la sicurezza alimentare.
Un approccio integrato alla salute pubblica
Salvatore Gioia, direttore generale di ATS Insubria, sottolinea l’importanza di AgriVarese come punto di incontro per promuovere un approccio integrato e multidisciplinare alla salute: «Agrivarese rappresenta un appuntamento che ci consente di promuovere la salute pubblica in modo innovativo e coinvolgente. Siamo grati alla Camera di Commercio per aver creato un evento che, nel corso degli anni, è riuscito a rinnovarsi e a crescere, attirando un numero crescente di partecipanti. È un’opportunità unica per dialogare con i cittadini su temi fondamentali per il nostro benessere quotidiano», afferma Gioia.
Un elemento centrale dell’iniziativa sarà la promozione del modello “One Health”, che evidenzia la connessione indissolubile tra la salute umana, animale e ambientale. Il personale dell’agenzia sarà a disposizione per approfondire questo concetto, che sta diventando sempre più rilevante nel contesto sanitario globale. La salute del nostro pianeta e degli animali ha un impatto diretto sulla nostra salute, e AgriVarese offre il palcoscenico perfetto per sensibilizzare il pubblico su questa realtà.
Consulenze e tematiche sanitarie
Il dipartimento di Igiene e Prevenzione Sanitaria di ATS Insubria offrirà durante l’evento consulenze pratiche su vari aspetti della salute, in particolare per quanto riguarda l’alimentazione sana e sostenibile. Gli esperti dell’agenzia condivideranno aggiornamenti sulla dieta mediterranea, proponendo suggerimenti per ridurre lo spreco alimentare e per adottare uno stile di vita attivo, che può prevenire molte malattie legate all’alimentazione scorretta e alla sedentarietà.
Accanto alla salute umana, il dipartimento Veterinario di ATS Insubria fornirà approfondimenti su tematiche legate alla sanità animale, con particolare attenzione alle zoonosi e alle arbovirosi, patologie che possono essere trasmesse dagli animali all’uomo. Un altro tema di rilievo sarà l’antibiotico-resistenza, una sfida globale che richiede maggiore consapevolezza e azioni concrete per arginare il rischio di resistenza agli antibiotici. In questa occasione, i partecipanti avranno l’opportunità di aggiornarsi su come prevenire questa problematica attraverso l’uso responsabile degli antibiotici sia in medicina umana che veterinaria.
Focus sull’identificazione dei gatti domestici
Un altro aspetto fondamentale che sarà trattato durante AgriVarese riguarda l’identificazione dei gatti domestici tramite microchip. Questa pratica, obbligatoria per legge, è essenziale per garantire il controllo sanitario della popolazione felina e prevenire possibili rischi per la salute pubblica. Gli esperti di ATS Insubria forniranno informazioni dettagliate sui vantaggi della microchippatura, come la facilitazione del rintracciamento degli animali smarriti e il miglioramento delle condizioni sanitarie generali degli animali da compagnia. Inoltre, verranno spiegate le modalità di applicazione del microchip, le normative in vigore e gli obblighi legati a questa pratica.
Un evento per il benessere della comunità
AgriVarese 2025 sarà dunque un evento ricco di opportunità per sensibilizzare i cittadini su temi di grande importanza, dalla salute alla sostenibilità, passando per il benessere animale. La collaborazione tra ATS Insubria, la Camera di Commercio di Varese e gli altri enti coinvolti consente di creare un ambiente in cui informarsi, apprendere e diventare più consapevoli dei propri comportamenti quotidiani, sia per il proprio benessere che per quello della comunità.
L'articolo “De Gasperi, una benedizione divina”: Antonio Polito apre le iniziative in ricordo dello statista sembra essere il primo su VareseNews.
Qual è la tua reazione?






