Nonostante sia stata avvistata più volte in foto spia, comprese quelle dei
test al Nürburgring, la
nuova Audi RS6 e-tron non arriverà sul mercato. Dopo mesi di
anticipazioni e indiscrezioni, Audi ha deciso di interrompere lo sviluppo della RS6 e-tron, la
station wagon sportiva completamente elettrica che avrebbe dovuto ampliare la
futura gamma A6.
Il futuro della gamma dopo la rinuncia all’RS6 e-tron

La scelta, confermata da diverse fonti interne al gruppo, arriva in un momento in cui la
domanda di vetture ad alte prestazioni con alimentazione elettrica si sta rivelando inferiore alle aspettative. La RS6 E-tron era già stata avvistata in fase di test su strada, sia in versione Sportback sia Avant, con dettagli estetici in linea con la tradizione RS, come paraurti specifici e diffusori pronunciati, a conferma di un
progetto ormai in fase avanzata.La gamma elettrica A6 continuerà comunque a offrire varianti sportive, ma il ruolo di
modello più potente passerà ora alla
S6 E-tron, equipaggiata con due motori elettrici capaci di erogare fino a 543 CV e con una batteria da 100 kWh che assicura un’autonomia compresa tra 640 km e 670 km. La RS6 elettrica avrebbe dovuto affiancare la nuova generazione di RS6 con
motorizzazione ibrida plug-in, progetto che invece resta confermato e che si inserisce nella strategia dei principali marchi europei per offrire una transizione più graduale tra le tradizionali motorizzazioni termiche e le soluzioni 100% elettriche.[gallery ids="224980,224979,224984,224982,224983"]Per gli appassionati della
famiglia RS, la novità principale sarà quindi rappresentata dalla prossima
RS6 Avant, destinata a mantenere una forte impronta sportiva. Secondo le prime anticipazioni, questa nuova generazione adotterà un motore ibrido plug-in, scelta già seguita da altre rivali come BMW e Mercedes-AMG, e potrebbe mantenere il
V8 tradizionale o passare a una soluzione
V6 biturbo. Il risultato sarà una vettura che punta a coniugare prestazioni di alto livello, autonomia aumentata e la possibilità di percorrere brevi tratti a zero emissioni in modalità elettrica.La cancellazione della RS6 e-tron rappresenta uno dei segnali più chiari delle difficoltà incontrate dalle sportive elettriche ad affermarsi tra gli appassionati, in particolare nel
segmento delle wagon ad alte prestazioni. Le aziende tedesche, e non solo, stanno quindi ripensando le strategie di gamma, preferendo puntare su soluzioni ibride che permettono di combinare performance elevate con la praticità e l’autonomia che ancora oggi i clienti chiedono a questo tipo di vettura. In un mercato che resta molto competitivo, il futuro delle sportive familiari sembra così orientarsi verso una formula ibrida, capace di soddisfare sia chi cerca potenza sia chi vuole guardare alla mobilità sostenibile senza rinunciare alle caratteristiche iconiche dei modelli RS.