Ballando con le stelle 2025: Francesca Fialdini e Giovanni Pernice vincono anche la seconda puntata, nessuna coppia eliminata

Sabato 4 ottobre su Rai 1 è andata in onda la seconda puntata della ventesima edizione di “Ballando con le stelle” condotta da Milly Carlucci.
In gara dodici coppie: Andrea Delogu-Nikita Perotti; Barbara D’Urso-Pasquale La Rocca; Emma Coriandoli-Simone Di Pasquale; Fabio Fognini-Giada Lini; Filippo Magnini- Alessandra Tripoli; Francesca Fialdini-Giovanni Pernice; Beppe Convertini-Veera Kinnunen; Marcella Bella-Chiquito; Martina Colombari-Luca Favilla; Nancy Brilli – Carlo Aloia; Paolo Belli-Anastasia Kuzmina; Rosa Chemical- Erica Martinelli.
In giuria ai posti di comando Guillermo Mariotto, Fabio Canino, Ivan Zazzaroni, la capitana Carolyn Smith e Selvaggia Lucarelli. Immancabile la presenza fissa di Alberto Matano, conduttore di Vita in Diretta.
A bordo pista la “giuria popolare”, al fianco di Rossella Erra, la maestra Sara Di Vaira e il coreografo Matteo Addino in veste di tribuni del popolo.
Ad aprire le danze sono stati Filippo Magnini con Alessandra Tripoli in uno scoppiettante cha cha che ha ottenuto 27 punti, seguiti da Nancy Brilli con Carlo Aloia in uno scatenato jive premiato con 23 punti e da Marcella Bella con Chiquito in una sensuale bachata valutata con 27 punti.
La quarta coppia a scendere in pista è stata quella formata dalla Signora Emma Coriandoli con Simone Di Pasquale in un paso frizzante che ha conquistato 26 punti.
E’ arrivato poi il momento della ballerina per una notte Belen Rodriguez che ha ballato un’emozionante ed elegante rumba con Yuri Orlando sulle note di Thinking Out Loud di Ed Sheeran, premiata dalla giuria con 50 punti e standing ovation del pubblico.
La gara è ripresa con l’esibizione di Paolo Belli con Anastasia Kuzmina in una vivace salsa premiata con 37 punti, quindi è stata la volta di Martina Colombari con Luca Favilla in uno sfrenato jive che ha totalizzato 34 punti.
Barbara D’Urso con Pasquale La Rocca hanno ballato un bellissimo tango che ha ottenuto 37 punti, a seguire Francesca Fialdini con Giovanni Pernice hanno proposto un magnifico charleston sulle note di “Splendido splendente” di Rettore che ha conquistato 46 punti a cui si sono aggiunti i 30 per la vittoria della prima puntata.
Fabio Fognini e Giada Lini si sono esibiti invece in una appassionata salsa ottenendo 28 punti, seguiti da Andrea Delogu con Nikita Perotti in una romantica rumba che ha totalizzato 42 punti.
Le ultime due coppie a scendere in pista sono state quella composta da Rosa Chemical con Erika Martinelli in una vibrante bachata premiata con 40 punti e quella formata da Beppe Convertini con Veera Kinnunen in un divertente charleston valutato con 10 punti.
Il tesoretto di 50 punti conquistato da Belen Rodriguez è stato assegnato da Alberto Matano a Marcella Bella, mentre Rossella Erra lo ha smezzato dando 25 punti a Filippo Magnini.
Questa la classifica:
Francesca Fialdini e Giovanni Pernice: 76 punti
Filippo Magnini e Alessandra Tripoli: 52 punti
Marcella Bella e Chiquito: 52 punti
Andrea Delogu e Nikita Perotti: 42 punti
Rosa Chemical e Erica Martinelli: 40 punti
Paolo Belli e Anastasia Kuzmina: 37 punti
Barbara D’Urso e Pasquale La Rocca: 37 punti
Martina Colombari e Luca Favilla: 34 punti
Fabio Fognini e Giada Lini: 28 punti
La Signora Coriandoli e Simone Di Pasquale: 26 punti
Nancy Brilli e Carlo Aloia: 23 punti
Beppe Convertini e Veera Kinnunen: 10 punti
La seconda puntata è stata dunque vinta nuovamente da Francesca Fialdini con Giovanni Pernice mentre nessuna coppia è stata eliminata.
L’appuntamento con la terza serata di “Ballando con le stelle” è per sabato 11 ottobre su Rai 1.
di Francesca Monti
credit foto X Ballando con le stelle
Qual è la tua reazione?






