Caltech crea un OPO su chip che copre visibile e infrarosso

Settembre 17, 2025 - 00:00
 0
Caltech crea un OPO su chip che copre visibile e infrarosso

Un team del Caltech guidato da Alireza Marandi ha realizzato un dispositivo ottico in grado di generare luce laser coerente che copre lo spettro più ampio mai ottenuto su chip. Si tratta di un passo avanti importante, perché fino a oggi le sorgenti di questo tipo richiedevano macchinari da laboratorio ingombranti e con consumi elevati, poco compatibili con applicazioni diffuse.

Al centro della scoperta c’è un oscillatore parametrico ottico (OPO), cioè un risonatore capace di trasformare un fascio laser in nuove frequenze grazie a un cristallo non lineare. Questa tecnologia esiste da decenni, ma tradizionalmente i dispositivi OPO erano voluminosi e riuscivano a coprire solo intervalli limitati di frequenze. L’innovazione del gruppo di Marandi è stata miniaturizzare il sistema direttamente su chip, ingegnerizzando la dispersione e progettando il risonatore a livello nanofotonico.

Il risultato è la produzione di un “pettine di frequenze”: una serie di linee luminose equidistanti che si estendono dalla luce visibile fino al medio infrarosso. In pratica, una sorta di righello ottico di grande precisione, utilizzabile in campi che vanno dalla metrologia alle telecomunicazioni. Non a caso, i frequency comb hanno valso il Nobel per la Fisica nel 2005, ma la loro diffusione è rimasta confinata a laboratori di ricerca proprio per via delle dimensioni e delle difficoltà di utilizzo.


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News