Catechisti e accompagnatori nella fede, il dono di annunciare il Vangelo

Settembre 12, 2025 - 15:00
 0
Catechisti e accompagnatori nella fede, il dono di annunciare il Vangelo

Annunciare il Vangelo è un dono. La fede cresce quando la si trasmette ad altri. La gioia è condivisa tra chi annuncia e chi ascolta, nel gioco imprevedibile dell’annuncio in cui chi evangelizza viene a sua volta evangelizzato. Non possiamo però nascondere le fatiche e le sfide del nostro tempo, sempre più complesse e che, a volte, rendono difficile il servizio di chi desidera aiutare grandi e piccoli a compiere passi di fede.

L’Arcivescovo invita quanti si dedicano alla trasmissione della fede a fermarsi per pregare insieme e per ascoltare le parole di fiducia e di speranza pronunciare da Gesù e dagli apostoli per sostenere i discepoli missionari di ogni tempo. Sono parole che rimettono in cammino e che danno vigore e slancio alle nostre azioni pastorali.

È questo l’intento del Giubileo dei catechisti e degli accompagnatori nella fede che si svolgerà in Duomo sabato 13 settembre alle 10: diretta web su www.chiesadimilano.it e su youtube.com/chiesadimilano. Sarà l’occasione per vivere una celebrazione giubilare per chi annuncia il Vangelo nelle nostre comunità, per fare memoria del proprio battesimo, per chiedere il dono della conversione della vita e per ricevere il mandato dall’Arcivescovo di annunciare la gioia della buona notizia di Gesù e della vita cristiana.

Sono attesi oltre 2.600 partecipanti provenienti da tutta la Diocesi: i catechisti che accompagnano i genitori nella preparazione al battesimo dei loro figli, i catechisti del cammino d’iniziazione cristiana dei ragazzi, quelli dei cresimandi adulti, gli accompagnatori dei catecumeni – giovani e adulti che chiedono di diventare cristiani – e gli animatori dei gruppi di ascolto della Parola di Dio, coordinatori di gruppi di lettura dei testi sacri.

La celebrazione prevede un momento di ascolto della Parola di Dio e la riflessione dell’Arcivescovo. Ascolteremo poi la testimonianza di una catechista che verrà istituita in ottobre dall’Arcivescovo e assumerà il ministero laicale nella propria comunità pastorale al servizio della trasmissione della fede. A breve, infatti, la Diocesi di Milano avrà i suoi primi catechisti istituiti (leggi qui). Sono persone che hanno compiuto un passo in avanti per rendersi disponibili ad assumere una corresponsabilità appassionata, stabile, ecclesiale e formata per la missione della Chiesa.

Al termine della celebrazione, infine, sarà affidato a tutti il mandato di Gesù: «Andate in tutto il mondo e proclamate il Vangelo a ogni creatura». Nasce così una Chiesa in uscita, che si muove, si fa incontro e dialogo, che propone e accompagna. Abbiamo bisogno di catechisti in movimento, dentro la dinamica della missione e della trasmissione della fede. Tutti discepoli missionari, compagni di viaggio di coloro che incontriamo. È ciò che chiede il Signore, è ciò di cui ha bisogno il nostro tempo.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia