Che tempo farà nei prossimi giorni? È arrivato l’autunno, maltempo e calo delle temperature

Arriva oggi l’autunno e l’ingresso in questa stagione sarà accompagnato da una perturbazione che porterà oltre al maltempo un calo delle temperature, fino a 10 gradi in meno. La previsione è di Federico Brescia, meteorologo de iLMeteo.it, che sottolinea come “questa fase ciclonica farà dimenticare in fretta a tutti l’estate”. “Nell’arco di 48 ore si passerà dalle maniche corte alle felpe e giacche”, osserva. Di origine atlantica, il fronte perturbato porterà maltempo e freddo ovunque.
La situazione meteorologica nel dettaglio
Il peggioramento, secondo Brescia, “sarà più evidente al Nord e sulle regioni tirreniche, dove sono attesi temporali, rovesci intensi e grandinate. In particolare, le zone a maggior rischio sono la Liguria di Levante, l’alto Piemonte e l’alta Lombardia, dove potrebbero verificarsi fenomeni di forte intensità. Il maltempo coinvolgerà in giornata anche il Centro, colpendo in particolare la Toscana, l’Umbria e il Lazio. Le regioni del Sud e le isole maggiori, dopo un lunedì dal sapore estivo, vedranno un peggioramento delle condizioni meteo da domani. Il calo delle temperature sarà sensibile, anche 10°C in meno rispetto ai giorni precedenti. Il meteorologo conclude non escludendo, ma è un’ipotesi tutta da confermare, l’arrivo della neve sulle Alpi a quota 2.000 metri.
Martedì 23. Al Nord: instabile con precipitazioni possibili ovunque. Fresco. Al Centro: molto instabile. Fresco. Al Sud: temporali sulla Campania settentrionale. Mercoledì 24. Al Nord: maltempo al Nordest, piogge sparse altrove. Al Centro: rovesci sulle Tirreniche e in Umbria. Al Sud: rovesci in Campania Tendenza: fresco e variabile con improvvisi episodi piovosi, clima autunnale.
L'articolo Che tempo farà nei prossimi giorni? È arrivato l’autunno, maltempo e calo delle temperature proviene da Blitz quotidiano.
Qual è la tua reazione?






