Chi si prenderà cura di Ondina, il cane di Ornella Vanoni? La risposta spiazza tutti
La grande cantante, scomparsa a 91 anni, ha lasciato grande dolore e sconforto anche per il destino della sua quattro zampe: chi si prenderà cura del cane di Ornella Vanoni, Ondina?

Sebbene avesse un’età avanzata, il suo spirito sembrava quello di una giovanissima donna che si affaccia alla vita: così se n’è andata Ornella Vanoni, la celebre cantante che si è spenta improvvisamente nella sua casa di Milano. A starle accanto fino agli ultimi istanti la sua fedele collaboratrice (che ha dato per prima la notizia e chiamato i soccorsi) e il suo dolcissimo quattro zampe. Ma ora che la padrona non c’è più, chi si prenderà cura del cane di Ornella Vanoni?
Chi si prenderà cura del cane di Ornella Vanoni? Una ‘lunga storia d’amore’
Era diventata una star come la sua padrona, grazie alle numerose ospitate in Tv durante le quali si mostrava dolce e allegra alle telecamere, sulle gambe della sua adorata umana. Ribattezzata simpaticamente ‘Ondina’ per via del suo pelo riccio, tipico della razza Barboncino cui appartiene, ora è rimasta sola.

Tra le due vi era una complicità che andava ben oltre il semplice rapporto di compagnia, come ci si aspetterebbe con un animale domestico: Ondina era la famiglia di Ornella Vanoni, una presenza costante e discreta, che tuttavia rasserenava la padrona anche nei momenti più concitati della sua carriera. Insieme da 8 anni, la cagnolina dal pelo nero ha accompagnato la diva in numerose ospitate in Tv e l’ha accompagnata anche nei numerosi impegni di lavoro, che la Vanoni ha onorato fino all’ultimo.
Si definiva la sua ‘mamma umana’ e le dedicava attenzioni, foto e feste (anche noi l’avevamo già presentata: Ornella Vanoni: chi è il suo cane Ondina e tutte le curiosità su di lui). L’ultima a febbraio per l’ottavo compleanno della sua beniamina: per l’occasione, con la sua solita ironia, la cantante aveva sottolineato che la cagnolina ormai avesse della barbetta bianca che spicca sul suo pelo nero e le aveva regalato una piccola bistecca da consumare come pasto per la sua festa.
Durante una puntata di ‘Verissimo’ che la vedeva ospite, la Vanoni aveva raccontato della passione di Ondina per i tappi di bottiglia e della sua ‘indole’ da cane da difesa, nonostante la sua piccola stazza, poiché era sempre a fissare la porta per difendere il territorio e la sua amata padrona. Ma ora che è giunto il momento di capire come cambia il comportamento del cane quando il proprietario muore, ci sono anche questioni ‘burocratiche’ da risolvere come l’affidamento del quattro zampe.
Chi si prenderà cura del cane di Ornella Vanoni? L’eredità più importante
Per la Vanoni Ondina rappresentava l’eredità più importante da lasciare a chi era certa potesse prendersi cura di lei in modo adeguato: ne avevano parlato a lungo lei e la sua fedele collaboratrice, accanto alla diva da diversi anni, Veronica De Andreis. Oltre a sottolineare il legame che c’era tra le due, la collaboratrice ha anche parlato del destino del cagnolino.

Scopri le altre storie della nostra redazione:
- Claudia Gerini: chi è il suo cane Bambie e tutte le curiosità su di lui
- Úrsula Corberó (Tokyo): chi è il suo cane Ursololita e le curiosità su di lui-VIDEO
Pare che fosse proprio volontà della cantante scomparsa che la sua fedele assistente si prendesse cura di Ondina, proseguendo lungo la via che le tre avevano ‘tracciato’ insieme: le due donne pare adottassero un linguaggio speciale per comunicare con la piccola di casa, segno della loro grande intesa e complicità. Dunque appare chiaro che questo rapporto non dovrà mai interrompersi, come per volere della defunta diva.
L'articolo Chi si prenderà cura di Ondina, il cane di Ornella Vanoni? La risposta spiazza tutti è stato pubblicato nella sua versione originale su Amoreaquattrozampe.it.
Qual è la tua reazione?
Mi piace
0
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




