Cina: esportazioni rallentate al 4,4 per cento ad agosto, ai minimi da sei mesi

Le esportazioni della Cina sono aumentate del 4,4 per cento su base annua ad agosto, mancando la previsione di crescita del 5,4 per cento formulata dagli analisti e toccando i minimi in sei mesi. Lo indica l’Ufficio nazionale di statistica (Nbs), precisando che il valore delle spedizioni si è attestato a 321,8 miliardi di dollari.
Nello stesso periodo, le importazioni si sono attestate a quasi 219,5 miliardi di dollari, in aumento dell’1,3 per cento su base annua contro la crescita del 4,1 per cento registrata a luglio e al di sotto dell’incremento del 3,8 per cento atteso dal fornitore di dati finanziari cinese Wind. Ad agosto, il surplus commerciale è stato di 102,3 miliardi di dollari. Le esportazioni verso gli Stati Uniti sono diminuite del 33,1 per cento su base annua, contro il calo del 21,7 per cento registrato a luglio.
In controtendenza le spedizioni verso i Paesi dell’Associazione delle nazioni del sud-est asiatico (Asean), che hanno registrato un rimbalzo del 22,5 per cento su anno. Anche le spedizioni verso l’Europa sono aumentate del 10,4 per cento ad agosto, dopo la crescita del 9,2 per cento registrata a luglio.
Leggi anche altre notizie su Nova News
Clicca qui e ricevi gli aggiornamenti su WhatsApp
Seguici sui canali social di Nova News su Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram
L'articolo Cina: esportazioni rallentate al 4,4 per cento ad agosto, ai minimi da sei mesi proviene da Agenzia Nova.
Qual è la tua reazione?






