Cina: la crescita produzione industriale è al minimo da un anno, frenano le vendite al dettaglio

La Cina ha registrato ad agosto una crescita della produzione industriale del 5,2 su base annua, il tasso più debole da un anno a questa parte, mentre le vendite al dettaglio sono scese ai minimi da nove mesi, aumentando la pressione su Pechino affinché vari nuove misure di stimolo per scongiurare un brusco rallentamento della seconda economia mondiale, da 19 mila miliardi di dollari. E’ quanto emerge dai dati diffusi dall’Ufficio nazionale di statistica cinese.
I consumi interni hanno mostrato ulteriori segnali di fragilità: le vendite al dettaglio sono aumentate del 3,4 per cento su base annua, tre decimi di punto in meno rispetto al mese precedente e al di sotto delle attese (+3,9 per cento). Si tratta del dato peggiore da novembre 2024. Gli analisti sottolineano che i dati deludenti accrescono la necessità di un intervento fiscale aggiuntivo a breve termine per centrare l’obiettivo di crescita annua “attorno al 5 per cento”.
L’occupazione debole e la crisi prolungata del settore immobiliare continuano a pesare sulla domanda interna, mentre i produttori guardano a nuovi mercati esteri per compensare l’incertezza legata alla politica commerciale del presidente statunitense Donald Trump.
Leggi anche altre notizie su Nova News
Clicca qui e ricevi gli aggiornamenti su WhatsApp
Seguici sui canali social di Nova News su Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram
L'articolo Cina: la crescita produzione industriale è al minimo da un anno, frenano le vendite al dettaglio proviene da Agenzia Nova.
Qual è la tua reazione?






