Claudio Lombardi è morto, Ferrari e Lancia in lutto

Il mondo del motorsport saluta con commozione Claudio Lombardi, scomparso all’età di 83 anni. Ingegnere di grande talento, è stato tra i protagonisti delle epiche stagioni della Lancia negli anni Ottanta e, successivamente, del reparto motori Ferrari in Formula 1.
Formatosi in un’epoca di profondi cambiamenti tecnici, Lombardi divenne presto un riferimento internazionale per l’innovazione motoristica. Alla Lancia contribuì in modo determinante allo sviluppo della Delta S4 e del rivoluzionario propulsore Triflux, brevetto Fiat del 1986 caratterizzato da un sistema di sovralimentazione innovativo e da soluzioni tecniche avanzatissime per l’epoca. La sua carriera lo portò a ricoprire anche il ruolo di team manager, guidando campioni come Miki Biasion, Juha Kankkunen e Didier Auriol durante l’epopea del Gruppo B.
Con il ritiro di Lancia dalle competizioni, Lombardi approdò a Maranello, dove assunse la direzione del Dipartimento motori di Formula 1. Per un periodo ricoprì anche l’incarico di direttore sportivo della Scuderia Ferrari, segnando con la sua visione tecnica una fase complessa della storia del Cavallino.
Dopo l’esperienza in Formula 1, Lombardi non abbandonò la passione per la meccanica ad alte prestazioni: a partire dal 2000 fu tra i protagonisti dello sviluppo dell’Aprilia RSV 1000, la moto che avrebbe portato il marchio veneto ai vertici del Mondiale Superbike.
Alla carriera sportiva si affiancò un forte impegno civile. Tornato nella sua Alessandria, dal 2012 al 2017 ricoprì il ruolo di assessore all’Ambiente e sostenne attivamente il Comitato Stop Solvay, battendosi contro l’inquinamento industriale. Chi lo ha conosciuto lo ricorda come una mente lucida e instancabile, capace di mettere la sua competenza tecnica al servizio della comunità.
Claudio Lombardi lascia un’eredità fatta di vittorie, innovazioni e impegno sociale: un uomo che ha saputo unire la passione per la velocità con la responsabilità verso il proprio territorio.
Leggi l'articolo Claudio Lombardi è morto, Ferrari e Lancia in lutto su Sportal.it.
Qual è la tua reazione?






