Colombia, Chiesa e società civile riunite nel ricordo di san Pedro Claver

Settembre 12, 2025 - 17:30
 0
Colombia, Chiesa e società civile riunite nel ricordo di san Pedro Claver

In Colombia, oltre 500 organizzazioni della società civile si sono riunite per la 38ª edizione della Settimana della Pace, promossa anche dalla Conferenza episcopale, in concomitanza con la Giornata nazionale dei diritti umani. L’evento, dedicato alla memoria di san Pietro Claver, ha acceso i riflettori sulla crescente violenza e sulle gravi minacce che colpiscono difensori dei diritti umani, comunità indigene, afrocolombiane e contadine. Denunce, rapporti e testimonianze, tra cui quelle di realtà italiane attive sul territorio, mettono in luce l’emergenza umanitaria in atto e l’urgenza di interventi efficaci da parte dello Stato colombiano.

L’evento

Cinquecento ong e organismi della società civile colombiana si sono riunite nell’arco della trentottesima edizione della Settimana della pace, promossa, tra gli altri, dalla Conferenza episcopale colombiana, nei giorni precedenti e seguenti il 9 settembre, Giornata nazionale dei diritti umani, in memoria del missionario san Pedro Claver che difese gli schiavi a Cartagena. Nei numerosi incontri, a Bogotá, è stata ribadita la preoccupazione per le scarse garanzie offerte ai difensori dei diritti umani e l’urgente necessità di proteggere il loro lavoro. Spiega Cristiano Morsolin, esperto di diritti umani: “È stato sottolineato l’obbligo dello Stato di garantire e proteggere i diritti dei bambini, dei giovani. Varie realtà italiane presenti in Colombia, come Scuola viaggiante, Osservatorio Selvas, Cipsi, Creciendo unidos, hanno manifestato la preoccupazione per il continuo reclutamento forzato di bambini e adolescenti in due regioni oggi scenario di conflitto da parte della dissidenza Farc e dell’Eln. Nel Cauca (sudovest del Paese), il Consiglio regionale indigeno, fondato dal primo sacerdote indigeno di etnia Nasa, Alvaro Ulque, ucciso nel 1984, ha denunciato il drammatico reclutamento di 800 bambini e adolescenti dal 2020. Nel nordest del Paese, nel Catatumbo, alla frontiera con il Venezuela, le mafie bombardano con droni anche scuole elementari nelle zone rurali e contadine di Tibu, per mantenere il controllo del narcotraffico, della cocaina che poi la ndrangheta calabrese importa in Italia”.

Gli incontri

Tra gli incontri, è stato presentato il rapporto “La sfida del cambiamento – La disputa continua”, elaborato da varie realtà che operano per i diritti umani. Il documento valuta la situazione dei diritti umani in Colombia durante il governo di Gustavo Petro e Francia Márquez; riconosce i progressi compiuti, ma segnala anche arretramenti e rischi in materia di pace, democrazia, diritti sociali e protezione delle popolazioni storicamente emarginate. Si avverte, in particolare, che il 2024 è stato l’anno più critico dal punto di vista umanitario degli ultimi otto anni, e che nel 2025 la situazione tenderà ad aggravarsi. La violenza territoriale, gli sfollamenti forzati e i confinamenti di massa continuano a colpire duramente le comunità rurali, indigene e afrocolombiane. Le aggressioni contro i leader sociali mantengono la Colombia il Paese più pericoloso al mondo per il loro lavoro. Solo nei primi otto mesi del terzo anno di governo sono state registrate 385 aggressioni, tra cui 110 omicidi.

Il commento

Il gesuita Javier Giraldo, tra i fondatori del centro studi Cinep, ha commentato: “Ogni 9 settembre, la Colombia commemora la Giornata nazionale dei Diritti umani, in omaggio a san Pietro Claver, sacerdote gesuita che nel XVII secolo dedicò la sua vita alla difesa della dignità delle persone ridotte in schiavitù a Cartagena. Oggi, il suo esempio invita a mantenere vivo l’impegno di fronte alle sfide attuali: la violenza, la discriminazione, l’esclusione sociale e la mancanza di garanzie per le comunità storicamente emarginate

Fonte: Agensir

The post Colombia, Chiesa e società civile riunite nel ricordo di san Pedro Claver appeared first on In Terris.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia